15 Luglio 2022

Gli atti discussi il 12 e 13 luglio 2022

Le relazioni finali della commissione di Inchiesta su infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata in Toscana; l’interrogazione del portavoce dell’opposizione sul rigassificatore di Piombino e quella del vicepresidente di minoranza sul ridimensionamento delle filiali Mps

Condividi

Nella seduta di martedì 12 il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha risposto all’interrogazione del portavoce dell’opposizione Marco Landi in merito all’istanza di autorizzazione per la realizzazione del rigassificatore a Piombino e a quella del vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci (Lega) sul ridimensionamento delle filiali di Mps

L’Aula ha quindi iniziato il dibattito sulle relazioni finali della commissione d’Inchiesta su infiltrazioni mafiose e criminalità organizzata in Toscana. Elena Meini (Lega), presidente della commissione, ha illustrato la relazione delle minoranze, la vicepresidente Lucia De Robertis (Pd) quella della maggioranza. Dopo il dibattito, aggiornato alla mattina di mercoledì 13, sono stati votati gli atti collegati

La seduta è terminata dopo aver respinto la proposta di legge del Movimento 5 stelle in materia di gestione forestale e tagli colturali

Qui la galleria fotografica