18 Gennaio 2023

Gli atti discussi martedì 17 e mercoledì 18 gennaio

La nomina del Difensore civico regionale, il protocollo d’intesa per rinnovare collaborazione fra Toscana e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, il bilancio 2021 dell’Agenzia per la protezione ambientale

Condividi

Nella seduta di martedì 17 e mercoledì 18 gennaio, il Consiglio regionale ha nominato a maggioranza il nuovo Difensore civico della Toscana. Lucia Annibali è stata votata da Pd e Italia Viva. Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e gruppo misto – Toscana Domani hanno lasciato l’Aula.

Il presidente della Giunta, Eugenio Giani, ha illustrato i contenuti del protocollo d’intesa, scaduto nel 2021, con cui si rinnova la collaborazione tra Toscana e la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Obiettivo: ampliare i temi della cooperazione anche nel quadro delle previsioni del trattato del Quirinale di cooperazione rafforzata tra Francia e Italia recentemente sottoscritto dai due Paesi.

A maggioranza (21 voti a favore e 12 contrari) è passato il bilancio di esercizio 2021 dell’Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpat)

L’Aula di palazzo del Pegaso ha approvato, sempre a maggioranza, anche la proposta di risoluzione del Partito democratico collegata alla comunicazione su Fidi Toscana

All’unanimità è passata la mozione, primo firmatario Mario Puppa (Pd), per aprire un tavolo di confronto sulla situazione della Körber Tissue, azienda specializzata nella progettazione e produzione di macchinari per la trasformazione e il confezionamento della carta tissue. Negli stabilimenti ex Perini, rilevano fonti sindacali, si conterebbero 80 esuberi su 460 dipendenti

 

Qui la galleria fotografica

Qui gli esiti della seduta con gli atti approvati e rinviati