21 Aprile 2022

Ri-Generazione Toscana, dal Consiglio regionale il bando da 1 mln e 750 mila euro per i giovani

Un bando pubblico così economicamente “sostanzioso” non era mai stato realizzato dal Consiglio regionale della Toscana. Ma la causa che ha mosso tutto l’Ufficio di Presidenza all’unanimità è importante, sostenere in modo concreto coloro che più hanno sofferto durante la pandemia e che non hanno ricevuto ristori: le nuove generazioni.

Così nasce il bando Ri-Generazione che stanzia 1 milione e 750mila euro derivanti dall’avanzo di amministrazione dell’Assemblea legislativa toscana e li mette a disposizione dei Comuni della Toscana per iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte ai cittadini e alle cittadine più giovani.

Ogni Comune potrà accedere a un contributo massimo di 15mila euro e presentare una sola iniziativa, che dovrà prevedere una compartecipazione del Comune, con risorse proprie, non inferiori al 20 per cento del valore complessivo del progetto.

Il bando scadrà il 16 maggio prossimo e prevede 4 linee di intervento: Ri-Generazione Urbana, Culturale, Sociale e Inclusiva.

Le iniziative presentate dai Comuni insieme a giovani, associazioni dei territori e enti del terzo settore dovranno:

– valorizzazione e riqualificazione del patrimonio urbano attraverso progetti di “street art”;

– promozione e realizzazione di spettacoli (eventi, festival, concerti) che vedano come protagonisti giovani toscani under 35;

– promozione e realizzazione di progetti di aggregazione giovanile, anche in autogestione, volti alla valorizzazione dell’identità territoriale della Toscana da realizzare all’interno di strutture di proprietà o di gestione comunale;

– valorizzazione di aree a verde pubblico e realizzazione di parchi giochi inclusivi finalizzati a garantire maggiore fruibilità degli spazi prioritariamente da parte dei bambini con disabilità.

Il bando Ri-Generazione è stato presentato a Palazzo del Pegaso dal presidente del Consiglio regionale della Toscana, insieme ai vicepresidenti di maggioranza e di minoranza e dal Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza.

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video