31 Marzo 2022

Pistoia capitale del mistero con il Festival del Giallo 2022

In calendario una trentina di eventi intorno ad un unico grande tema: ‘Il Giallo è ancora un genere?’. Una questione di cui si parla sempre più spesso, dato che tanti romanzi, affrontano questioni sociali, storiche, psicologiche, nelle quali si inseriscono storie e vicende noir o gialle.

E anche per l’edizione 2022, come avvenuto per le edizioni passate, è prevista un’anteprima. Giovedì 7 aprile, al circolo Arci Bottegone ci sarà infatti la messa in scena dello spettacolo teatrale ‘Tre racconti‘ a cura dell’Associazione culturale Zona Teatro Libero su testi di Marco Vichi, che parteciperà alla serata.

Venerdì 8 aprile l’inaugurazione ufficiale della manifestazione alle 17,30, nella sala Maggiore del Palazzo Comunale, poi un calendario ricco di appuntamenti, con la presentazione di nuovi libri e sabato 9, con un momento di dibattito sulla mostra “Prime e Rare Edizioni Italiane su Sherlock Holmes”, realizzata con materiale proveniente dalla collezione di Gabriele Mazzoni, uno dei più importanti collezionisti al mondo sul detective inglese.  La mostra, allestita presso la Biblioteca San Giorgio già dal 21 marzo scorso, sarà visitabile fino al 10 Aprile.

Tanti gli ospiti fino alla chiusura, domenica 10, con l’assegnazione del premio ‘Pinocchio Sherlock’, patrocinato dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi e la premiazione del concorso ‘Investigatori a scuola’, patrocinato Banca Alta Toscana, per i ragazzi delle scuole superiori.

La manifestazione è stata presentata in Consiglio regionale della Toscana. Nel servizio le interviste al Presidente dell’Assemblea legislativa toscana Antonio Mazzeo, all’assessora alla Cultura del Comune di Pistoia Margherita Semplici, alla Direttrice della Biblioteca San Giorgio Maria Stella Rasetti e al direttore artistico del Festival del Giallo di Pistoia Giuseppe Previti.

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video