15 Giugno 2023

Phoenix Fest torna con la sua energia musicale a San Giovanni Valdarno dal 28 giugno al 1 luglio

Il 28 giugno i laboratori musicali dei ragazzi delle scuole con i giovani artisti del panorama nazionale. Il 30 giugno il concerto del cantautore grossetano Lucio Corsi, il 1° luglio il rapper fiorentino Shama24K

È la seconda edizione di questo festival pensato “dai giovani per i giovani”, organizzato dal Comune di San Giovanni Valdarno con Ferramenta Dischi, con la collaborazione dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno e realizzato grazie al sostegno del Consiglio regionale della Toscana.

Con Phoenix Fest San Giovanni Valdarno è uno dei 193 Comuni toscani vincitori del Bando Ri- Generazione Toscana promosso dall’Assemblea legislativa toscana al fine di “rigenerare” la comunità con “Iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni”.

Il festival di musica contemporanea rock, pop e rap inizierà il 28 giugno con i workshop e i laboratori musicali che coinvolgeranno le scuole del territorio e i giovani mettendoli in contatto con artisti di rilievo nazionale. Per dare la possibilità ai giovani artisti di entrare in contatto con le realtà professionali del mondo della musica e della cultura, così da dotare i ragazzi e le ragazze degli strumenti necessari per la diffusione, la promozione e la realizzazione del loro progetto artistico e musicale.

Venerdì 30 giugno protagonista in piazza Masaccio sarà Lucio Corsi, artista che mescola il cantautorato, al folk pop e al glam rock in un sound figlio di interessi ed influenze musicali estremamente diverse. Sullo stesso palco saliranno poi i Flame Parade e i Tob.

Sabato 1 luglio si esibiranno poi Lango & Klaudio vvs e il duo punk rock Social Tedio + Vanz per poi lasciare spazio al rapper fiorentino Shama24K.

Alla presentazione a Palazzo del Pegaso sono intervenuti il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio MazzeoValentina Vadi sindaca di San Giovanni Valdarno,  Francesco Mugnai e Lorenzo Ares Bonechi di Ferramenta Dischi, Direzione artistica e produzione dell’evento. Erano presenti anche il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci e il consigliere regionale del territorio Gabriele Veneri.

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video