26 Maggio 2022

MUSICA | Cortona è la capitale toscana della Classica con NUME Academy & Festival

Dal 6 al 12 giugno una settimana di grande musica con i protagonisti della scena internazionale, dagli artisti più affermati ai più grandi giovani talenti internazionali del violino, viola e violoncello

Nume Academy & Festival è un progetto musicale innovativo unico in Europa perché non si limita ad offrire gratuitamente i concerti dei più prestigiosi solisti e musicisti da camera del panorama internazionale, ma sostiene i giovani musicisti nel loro percorso di formazione verso il professionismo.

Nume Academy & Festival regala al pubblico 7 giorni di classica e concerti. Primo appuntamento al Teatro Signorelli di Cortona l’8 giugno con la grande violinista Stella Chen accompagnata al pianoforte da José Gallardo. Poi Schubert, Tchaikovsky, Mendelssohn e Beethoven, la musica da camera più amata eseguita dai maestri dell’Accademia, concertisti di fama mondiale – Vlad Stanculeasa, Mi-Kyung Lee, Antonio Lysy, Misha Amory insieme ai giovani talenti di Nume Academy. Gran finale il 12 giugno al Teatro Signorelli con il Quartetto Belcea.

Nella suggestiva cornice del borgo etrusco di Cortona, nelle piazze e nelle chiese si potrà vivere immersi nella musica e nella grande bellezza toscana.

Nel servizio le interviste al presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, al vicepresidente Marco Casucci, al vicesindaco e assessore alla cultura del Comune di Cortona Francesco Attesti e alla direttrice e fondatrice di Nume Academy & Festival Natalie Dentini.

 

Potrebbe interessarti anche

Premio Innovazione Toscana 2025: dodici imprese protagoniste del futuro

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio regionale di martedì 23 settembre

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video