1 Febbraio 2023

Maschere barocche nel borgo medievale di Castiglion Fibocchi. La magia del Carnevale Dei Figli di Bocco

Trecento maschere barocche nel borgo medievale aretino di Castiglion Fibocchi. È la magia del Carnevale Dei Figli di Bocco che da 26 anni anima questo angolo della Toscana con una festa di colori alla veneziana.

L’artigianato degli abitanti del borgo, le sapienti mani delle sarte del paese che portano avanti una tradizione che rischia di andare perduta. Un piccolo mondo antico toscano da tutelare e raccontare, un tripudio color arcobaleno, tra stoffe, cristalli e piume.

Si parte sabato 4 febbraio con ‘aspettando i figli di Bocco’ e si prosegue domenica 5 e sabato 11, con la chiusura prevista domenica 12 febbraio con il tradizionale Corteo Reale che percorrerà le vie del centro storico del comune toscano.

Non solo Carnevale: questa 26^ edizione è dedicata a Pietro Vannucci, detto il Perugino, a 500 anni dalla scomparsa.

Tanti eventi in calendario per queste 4 giornate di magia senza tempo per le strade di Castiglion Fibocchi, in Terra d’Arezzo.

Alla presentazione a Palazzo del Pegaso sono intervenuti presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e del vicepresidente Marco Casucci. Con loro il sindaco Comune di Castiglion Fibocchi Marco Ermini, e la direttrice dell’associazione Carnevale dei Figli di Bocco Simonetta Valeri.

Argomenti

Potrebbe interessarti anche

Donne nella Scienza ieri e oggi. La Toscana accende il dibattito al Salone del Libro di Torino

19 Maggio 2025
Vedi il video

Leggere liberi, leggere tutti: la Toscana protagonista al Salone del libro

19 Maggio 2025
Vedi il video

Le sfide dell’Europa all’insegna della pace nella seduta solenne del Consiglio regionale

9 Maggio 2025
Vedi il video

La sicurezza dell’Europa: il presidente Mazzeo a confronto con António Costa presidente del Consiglio europeo

8 Maggio 2025
Vedi il video