13 Ottobre 2023

Il Premio Innovazione Toscana sostiene le imprese impegnate nel welfare e nella parità di genere

Le iscrizioni aprono il 16 ottobre. Possono partecipare gratuitamente entro il 10 novembre start-up, imprese private e spin-off accademici universitari. Un premio speciale ai progetti dei giovani under 40

Le imprese e le startup della regione sono invitate a partecipare Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” che nasce dalla sinergia tra Consiglio regionale della ToscanaConfindustria Toscana, DIH Toscana e Sviluppo Toscana con l’obiettivo di sostenere e valorizzare la ricerca e l’innovazione tecnologica, digitale e sostenibile promuovendo l’iniziativa giovanile e il potenziale innovativo del territorio.

Le iscrizioni all’edizione 2023 del Premio Innovazione Toscana aprono il 16 ottobre.

Sono 4 le sezioni del Premio in cui concorrere:

– Startup innovative

– Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile

– Brevetti

– Sezione Speciale dedicata a Welfare e Parità di Genere

E un Premio Speciale Giovani under 40 per il miglior progetto presentato in una qualsiasi sezione del Premio da parte di una impresa giovanile.

Sono 9 i premi assegnati:

– 4 premi da 15mila euro ciascuno al 1° progetto classificato in ogni Sezione

– 4 premi da 5mila euro ciascuno al 2° miglior progetto classificato in ogni Sezione

– 1 premio speciale da 5mila euro al miglior progetto presentato, tra i progetti giovanili under 40.

Al Premio Innovazione Toscana possono partecipare gratuitamente – entro il 10 novembre – start-up e imprese private, in forma singola o aggregata, spin-off accademici universitari con sede o residenza in Toscana.

La sesta edizione del Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” è stata presentata a Palazzo del Pegaso dal Presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo insieme a Silvia Ramondetta, presidente del Premio Innovazione Toscana, Francesca Posarelli presidente Piccola Industria di Confindustria Toscana e ad alcuni vincitori dell’edizione 2022 del Premio.

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video