17 Giugno 2024

I vincitori del Premio Architettura Toscana disegnano il territorio “in ascolto” delle comunità

“La Casa dell’Architetto” a Collodi, la Cantina Antinori di Guado Al Tasso a Castagneto Carducci, Giunti Odeon e la Factory di Manifattura Tabacchi a Firenze. La nuova Biblioteca della Scuola Normale Superiore di Pisa e la rigenerazione della piazza e delle viuzze del Borgo di Torri a Sovicille

Il Premio Architettura Toscana ha eletto i sei progetti vincitori di questa quarta edizione. Al centro del concorso l’architettura come motore di un necessario rinnovamento del territorio toscano, promuovendo quelle opere architettoniche in grado di stimolare la riflessione intorno all’architettura contemporanea e alle sue nuove esigenze.

Sono 119 i progetti in gara questa edizione.

Il Premio Architettura Toscana è promosso dal Consiglio regionale della Toscana con l’ordine e la Fondazione degli Architetti di Firenze, l’Ordine degli Architetti di Pisa , la Federazione degli Architetti della Toscana Ance Toscana.

A premiare i vincitori c’era il presidente dell’Assemblea Legislativa Toscana che ha sottolineato il ruolo centrale dell’architettura nel processo di trasformazione e valorizzazione culturale del territorio, capace guardare oltre l’emergenza, in ottica di pianificazione e di sostenibilità. Un percorso condiviso con le istituzioni per immaginare e costruire insieme il futuro del territorio.

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video