16 Gennaio 2024

Giganti di cartapesta e coriandoli contro la violenza di genere: è il Carnevale di Foiano 2024

Dal 28 gennaio torna il carnevale più antico d’Italia, arrivato a festeggiare la sua 485esima edizione. In programma un mese di festeggiamenti fino al 25 febbraio

Insieme al Re Giocondo la grande protagonista dell’edizione 2024 è Zinfarosa, la regina del Carnevale e in primo piano ci sarà l’impegno nel contrasto alla violenza sulle donne.

Dal 1539 il Carnevale di Foiano della Chiana ogni anno coinvolge un migliaio persone che nei quattro cantieri – Bombolo, Azzurri, Rustici e Nottambuli– lavorano incessantemente come volontari tutto l’anno per costruire i giganteschi carri e organizzare spettacoli.

Carri giganti e spettacolari, in una festa di colori e cartepesta, capolavori di artigianato toscano tenuti segreti per un anno intero che saranno svelati al pubblico solo a partire dal 28 gennaio.

Poi parate di costumi, feste, spettacoli teatrali, musica, balli, esposizioni e cooking show.

Il Carnevale di Foiano della Chiana, unico carnevale in Toscana, si unisce ad altri sei carnevali storici italiani nella corsa alla candidatura Unesco a patrimonio immateriale dell’umanità. Una candidatura che verrà sostenuta a pieno dal Consiglio regionale della Toscana, come ha sottolineato il presidente Antonio Mazzeo.

Insieme al presidente sono intervenuti i consiglieri regionali del territorio Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli, il sindaco del Comune di Foiano della Chiana Francesco Sonnati, il vicesindaco e assessore alla Cultura Jacopo Franci e il presidente dell’associazione Carnevale di Foiano Andrea Capannelli.

 

Argomenti

Potrebbe interessarti anche

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di giovedì 31 luglio

31 Luglio 2025
Vedi il video

Seduta del Consiglio regionale di mercoledì 30 luglio

29 Luglio 2025
Vedi il video