7 Maggio 2022

GENERAZIONE EUROPA Borrell ai giovani toscani: chiedete un’Europa di pace, ancora più unita e che vi rappresenti

300 studenti toscani hanno incontrato Josep Borrell, vice presidente della Commissione europea per un dialogo e uno scambio di idee sull’Europa e l’attualità

Sulle note dell’inno alla gioia suonato da Veronika Dunyiak, artista ucraina fuggita dalla guerra, si è aperta l’iniziativa dedicata all’Europa organizzata dal Consiglio regionale della Toscana. Nella cornice del cinema La Compagnia, 300 studenti e studentesse della Toscana hanno avuto l’opportunità di confrontarsi sui temi di stretta attualità con Josep Borrell, alto rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e vice presidente della Commissione europea.

Gli aiuti all’Ucraina, la necessità di una nuova politica energetica, sempre più indipendente dal gas e dal petrolio russo e come l’Unione Europea può diventare ancora più unita sono stati alcuni dei temi al centro del dibattito tra Borrell e gli studenti che hanno da sempre conosciuto una Europa di pace ma che ora si trovano ad osservare un conflitto alle porte del nostro Paese.

Nel corso del suo intervento il Presidente Giani, ha poi ricordato quanto l’Europa pesi nel bilancio e nel governo della nostra regione, grazie alle risorse che stanzia per realizzare opere pubbliche e servizi, come i fondi strutturali e il Next Generation EU. Ora più che mai è importante sottolineare il ruolo dell’Europa a supporto dell’Ucraina che oltre al suo territorio e ai suoi abitanti sta difendendo i valori e i principi di libertà, democrazia e autodeterminazione su cui è stata fondata l’Europa.

Gli studenti e le studentesse della Toscana hanno le idee chiare sull’Europa, sempre più unita, che lavora per obiettivi condivisi e solidali e che rappresenti tutti noi come popolo europeo.

Potrebbe interessarti anche

Premio Innovazione Toscana 2025: dodici imprese protagoniste del futuro

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio regionale di martedì 23 settembre

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video