14 Marzo 2025

Fine vita: la legge Toscana presto in vigore

Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale: “Ora vigileremo affinché le asl costituiscano le commissioni nei tempi giusti”

La legge della Toscana sul fine-vita può entrare in vigore, perché è conforme allo Statuto regionale.

A stabilirlo è il Collegio di Garanzia Statutaria, organo ausiliario della Regione chiamato a valutare la conformità allo Statuto, delle leggi approvate in Toscana.

Una decisione presa all’unanimità che arriva dopo il ricorso formale presentato lo scorso 15 febbraio dalle opposizioni, che avevano chiesto di valutare se la norma sul suicidio medicalmente assistito fosse di competenza regionale, cioè “conforme allo Statuto della Regione Toscana”, nel rispetto del riparto delle competenze legislative previsto dalla Costituzione, vista l’assenza di una legge statale che assicuri la necessaria uniformità.

Il Consiglio regionale della Toscana è stato il primo in Italia a varare una norma che regola tempi e modalità per l’accesso al fine vita sulla base di una proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’associazione Luca Coscioni. Dopo il ricorso che ha bloccato l’entrata in vigore della legge, la decisione dell’organismo regionale di garanzia dà il via libera alla promulgazione e all’entrata in vigore della norma in Toscana.

Argomenti

Potrebbe interessarti anche

Consiglio regionale del 19 novembre

19 Novembre 2025
Vedi il video

Consiglio regionale del 18 novembre

18 Novembre 2025
Vedi il video

Consiglio regionale del 10 novembre 2025

10 Novembre 2025
Vedi il video

Premio Innovazione Toscana 2025: dodici imprese protagoniste del futuro

23 Settembre 2025
Vedi il video