Estate 2023: la Toscana dei Parchi. La nuova campagna social del Consiglio regionale
Parte oggi la campagna social del Consiglio Regionale della Toscana “Estate 2023: la Toscana dei Parchi” che promuove nel cuore dell’estate, i Parchi e le Riserve Naturali della Toscana, ricchissimi di bellezza, biodiversità, storia.
La campagna di promozione in collaborazione con Visit Tuscany racconta panorami mozzafiato, piante rare e bellissimi animali da osservare indisturbati nel loro habitat.
Circa il 10 per cento del territorio regionale in Toscana, per una superficie totale di circa 230mila ettari (escluso le aree a mare) è coperto da parchi e aree protette; un patrimonio “verde” di ricchezze naturalistiche e di biodiversità che attrae un numero sempre maggiore di visitatori e che si coniuga perfettamente con quello culturale contribuendo ad una valorizzazione diffusa e capillare del territorio regionale nonché allo sviluppo di un “turismo sostenibile”.
In Toscana ci sono 3 Parchi Nazionali:
- Parco Nazionale Arcipelago Toscano
- Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano
- Parco Nazionale Foreste Casentinesi
3 Parchi Regionali
- Parco della Maremma
- Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli
- Parco delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark
Ma anche 35 Riserve naturali statali (di cui 28 non ricomprese nei Parchi) e 47 Riserve naturali regionali.
L’obiettivo è quello di far conoscere la Toscana diffusa, quella della natura incontaminata. Una Toscana tutta da scoprire, anche in estate, ma nel rispetto dell’ambiente e della natura. Un piccolo segnale di vicinanza e attenzione che l’assemblea legislativa vuole dare a chi impegnato a preservare il pianeta e la Toscana per le future generazioni.