10 Settembre 2024

Corecom, tornano i premi “Toscana in spot” e “La Toscana che fa bene”

Due bandi per i videomaker toscani. A vincere saranno i progetti capaci informare i cittadini contro le frodi online e i progetti di comunicazione responsabile dedicate all’impegno civile e al volontariato

‘Toscana in spot 2024’ ha per tema “Non abbocchiamo!” e vuole premiare i 3 migliori spot audiovisivi realizzati per contrastare le truffe telefoniche e telematiche.

Il premio assegna ai videomaker 10mila euro complessivi: 5mila al primo classificato, 3mila euro al secondo classificato e 2mila al terzo. Le domande vanno inviate entro il 30 settembre al Corecom Toscana.

‘La Toscana che fa bene’ è promosso in collaborazione con Cevot, il Centro servizi volontariato Toscana, per premiare la migliore campagna di comunicazione sociale realizzata nel 2023/2024 in Toscana.

Possono partecipare enti no profit, ma anche istituzioni pubbliche o soggetti privati che abbiano ideato e diffuso nel corso dell’anno una campagna di comunicazione “di pubblica utilità”.

Il premio, di 5mila euro, andrà al soggetto no profit vincitore o, nel caso in cui si tratti di un’istituzione pubblica o soggetto privato, ad un soggetto no profit indicato dal vincitore. Anche in questo caso, le domande devono pervenire entro il 30 settembre.

In conferenza stampa a Palazzo del Pegaso sono intervenuti il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Antonio Mazzeo, il presidente del Corecom Toscana Marco Meacci e il presidente di Cesvot Luigi Paccosi.

Argomenti

Potrebbe interessarti anche

Premio Innovazione Toscana 2025: dodici imprese protagoniste del futuro

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio regionale di martedì 23 settembre

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video