2 Marzo 2022

A Rondine Cittadella della Pace il Gonfalone d’Argento del Consiglio regionale della Toscana

Rondine Cittadella della Pace, è quel luogo di speranza, sulle rive dell’Arno vicino ad Arezzo dove si incontrano giovani da tutto il mondo, ragazze e ragazzi provenienti da Paesi in conflitto tra loro. E ogni giorno, insieme convivono e si formano, imparando a stare nel conflitto e a trasformarlo per prevenire la violenza e la guerra.

I giovani di Rondine guardano al futuro, rifiutano la guerra, rifiutano di essere vittime e scelgono di essere agenti del cambiamento, per incidere positivamente nei propri territori, una volta tornati a casa dall’esperienza in Toscana, proprio come fanno le rondini nel loro volo.

Sono loro, Gunay azerbaigiana, studentessa internazionale della World House e Luca, toscano, ex studente del Quarto Anno liceale d’Eccellenza a lanciare da Palazzo del Pegaso i messaggi più forti: non cedere mai all’indifferenza, scegliere il dialogo e il rispetto per essere attori della politica con la P maiuscola capaci di prendersi cura di un noi, capace di costruire un bene che non sia di pochi , che sia condiviso.

Nel servizio le interviste al presidente dell’Assemblea legislativa toscana Antonio Mazzeo e al presidente e fondatore di Rondine Franco Vaccari.

Potrebbe interessarti anche

Premio Innovazione Toscana 2025: dodici imprese protagoniste del futuro

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio regionale di martedì 23 settembre

23 Settembre 2025
Vedi il video

Consiglio Regionale: oltre 11 milioni e 687 mila euro per restauro e innovazione del patrimonio

7 Agosto 2025
Vedi il video

Custodire la storia, costruire il futuro: i restauri del Consiglio Regionale nell’XI Legislatura

7 Agosto 2025
Vedi il video