Seduta ordinaria del Consiglio regionale della Toscana
All’ordine del giorno la prima variazione al bilancio di previsione finanziario del Consiglio regionale per il triennio 2022-2023-2024; modifiche e integrazioni allo Statuto in materia di Sottosegretariato alla Presidenza della Giunta regionale e di composizione della Giunta regionale; modifiche alle disposizioni in materia di accesso alla qualifica dirigenziale; la proposta di legge “Immobili destinati all’attività agrituristica. Modifiche all’art. 17 LR 30/2003 ‘Disciplina delle attività agrituristiche, delle fattorie didattiche e dell’enoturismo in Toscana’”; la proposta di legge “Disciplina dell’oleoturismo e dell’ospitalità agrituristica. Modifiche alla l.r. 30/2003”; le disposizioni in materia di attività dell’Agenzia regionale recupero risorse spa per il monitoraggio e controllo degli attestati di prestazione energetica degli impianti termici. Ridefinizione oggetto sociale dell’Agenzia; interventi di sostegno per l’educazione alla musica e al canto corale; iniziative di promozione sociale, culturale e di aggregazione rivolte alle nuove generazioni; la proposta di risoluzione in merito alla costruzione di un forte asse toscano all’interno dell’Associazione Italiana Città della Ceramica (Aicc); la proposta di risoluzione In merito alla revisione del regolamento forestale per quanto concerne il taglio di manutenzione al fine di evitare le interruzioni dei servizi provocate dalla caduta di alberi; la proposta di risoluzione In merito a investimenti destinati a rafforzare l’offerta dei servizi e riqualificazione del patrimonio edilizio in abbandono nelle Aree interne e montane; una comunicazione della Giunta regionale in merito alle Terme di Montecatini spa; numerose interrogazioni e mozioni