26 Marzo 2024

Zona logistica semplificata: Marras, difficile l’avvio prima dell’estate

L’assessore regionale all’Economa ha risposto all’interrogazione presentata dal consigliere Francesco Gazzetti (Pd)

Comunicato stampa n. 0359
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Siamo in una condizione di attesa formale da un anno e mezzo, la zls toscana non è stata ancora costituita” e “ancora non è possibile decifrare in modo preciso il nuovo decreto, dobbiamo vedere come uscirà, dal Parlamento, la proposta sul Pnrr che prevede una norma che incide sulla governance delle zls e se questo non dovesse avere modifiche dobbiamo aspettarci la costituzione della zls ma anche la necessità di rivedere la parte che riguarda la governance con una trattativa con il Governo”. Così sintetizza l’assessore regionale all’Economia Leonardo Marras la sua risposta in Aula all’interrogazione di Francesco Gazzetti (Pd) in merito alle recenti disposizioni del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri sulla disciplina delle zone logistiche semplificate con particolare riferimento all’istituzione della zls toscana.

Sui tempi, continua Marras, “si prevede un tempo per la conversione del decreto legge di poche settimane ancora, poi un negoziato con il Ministero che dovrà essere svolto da tutte le Regioni che ricadono nel caso della Toscana, come Liguria, Lombardia, Veneto; quindi è difficile prevedere l’avvio della zls prima dell’estate”.

“Auspico – conclude l’assessore – che per tutto il centro nord si possa prevedere, per le aree nelle zls, di inserire una disciplina di vantaggio fiscale, un credito d’imposta per attrazione di investimento, così oltre a dare beneficio alla semplificazione amministrativa. Le zls potrebbero costituire un sicuro vantaggio per aree che hanno un livello di crisi industriale complessa come il caso di Livorno o Piombino”.

“Il suo contributo ci aiuta a proseguire un’operazione che definisco ‘verità’ su questo provvedimento che ha una potenziale portata rilevante a livello nazionale, ma le attese sono moltissime e crescenti rispetto alla zls toscana” – ha risposto Francesco Gazzetti (Pd). “Scopriamo che il decreto non ha istituito nulla, che poteva essere fatto con più celerità” e “non sappiamo cosa questo dpcm comporterà nell’iter per la zls toscana”. Gazzetti si è detto “soddisfatto per la risposta e per il lavoro della Giunta” ma “insoddisfatto per l’azione del Governo, che mi auguro passi dalle parole ai fatti anche sulla zls”. “Condivido l’appello a far sì che si attivino questi canali di confronto fondamentali per capire quali saranno le ricadute del dpcm e per arrivare al decreto di istituzione di questa zona logistica semplificata”.

 

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana