Università: Mazzeo, cattedra su energia sostenibile a Pisa è stimolo verso Toscana carbon neutral
Il presidente del Consiglio regionale è intervenuto all’Università di Pisa all’inaugurazione della cattedra Unesco in Sustainable Energy Communities
Firenze – “Un bel giorno per la Toscana. Mi sono sentito molto orgoglioso ed emozionato oggi a presentare nell’Università dove mi sono formato la nuova cattedra Unesco in Sustainable Energy Communities che contribuisce a rendere l’ateneo pisano uno degli atenei centrali sulle questioni dell’energia sostenibile”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, intervenendo all’inaugurazione della cattedra Unesco dell’Università di Pisa, che, con un profilo di multidisciplinarità, contribuirà alla missione dell’Agenzia delle Nazioni Unite di diffusione di programmi di sviluppo sostenibile attraverso la promozione dell’uso e della produzione di energia pulita.
“La Toscana in questi anni ha già investito in rinnovabili – ha aggiunto Mazzeo. – Già oggi il 50% dell’energia prodotta in Toscana è verde, il nostro obiettivo è arrivare entro il 2030 a essere la prima regione carbon neutral, ossia dove le emissioni di gas serra siano totalmente compensate dagli assorbimenti di CO2. Per fare questo dobbiamo rendere la percentuale di energia prodotta da fonti rinnovabili vicina al 100%. Ora stiamo per approvare una legge regionale sulle comunità energetiche, investendo oltre 20milioni di euro, per dare sostegno a tutte le famiglie, esercizi commerciali, imprese, Comuni che ne vorranno far parte”.
Il presidente del Consiglio regionale ha concluso: “In questa fase è necessario gestire la transizione, anche per aiutare le famiglie e le imprese colpite dal caro bollette, per questo la Toscana si farà carico del rigassificatore per tre anni, l’ennesimo gesto di generosità della nostra regione nei confronti del Paese in un momento difficile, ma il futuro è verde”.