18 Marzo 2025

Turismo: Toscana Promozione, parere favorevole al bilancio di previsione 2025-27

La proposta di delibera è stata votata all’unanimità in commissione Sviluppo economico e rurale, presieduta da Gianni Anselmi (Pd): “Apprezzo la tensione verso la condivisione dei dati anche con le nuove disponibilità tecnologiche in sintonia con il testo unico del turismo”. Direttore Tapinassi: “Attrattiva per le imprese e turismo sostenibile”

comunicato n. 0262
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Sì unanime al bilancio di previsione 2025-27 dell’Agenzia regionale Toscana Promozione turistica. La proposta di delibera ha ricevuto parere favorevole all’unanimità dei presenti (erano assenti le minoranze), questa mattina in commissione Sviluppo economico e rurale, presieduta da Gianni Anselmi (Pd).

“Toscana prima in Italia in termini di reputazione turistica”, “risultati prestigiosi stanno arrivando anche grazie al rapporto con i media mondiali” – ha detto Il direttore dell’Agenzia Francesco Tapinassi che ha parlato di un “sostanziale mantenimento dei costi fissi, di funzionamento e del personale dell’Agenzia con costi di produzione che riguardano, per lo più, l’acquisto di servizi come spazi promozionali e fiere ed eventi”. Il direttore ha evidenziato un quadro generale del trasferimento delle risorse promozionali costante “con le stesse risorse regionali ed europee su cui attivare il piano di promozione” così come “è rimasto invariato – ha detto- il trasferimento per i costi di funzionamento dell’agenzia” mentre “l’elemento differenziale è l’uso virtuoso degli ultimi residui di bilancio delle precedenti gestioni, pari a 2milioni e 200mila euro, abbiamo azzerato tutto quello che era rimasto siamo al trasferimento ordinario da parte regionale”, “nei bilanci e preventivi 26 e 27 ci sarà invece una riduzione risorse”. Sulle attività Tapinassi ha ribadito gli elementi di novità, come l’incremento delle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali,  la crescente attenzione al mercato interno per rafforzare il turismo della costa e lo sforzo di coinvolgimento del sistema delle imprese nell’offerta “individuando alcuni sistemi che consentono alle aziende di aderire alla carta dei valori ed essere inserite nel circuito promozionale, primo fra tutti i progetti quello del turismo sostenibile che ad oggi ha già oltre 500 aderenti e sta diventando il sistema dell’offerta toscana”.

In termini di numeri, il bilancio di previsione ’25 vede un valore della produzione che registra 9milioni 148mila euro con pari costi di produzione. La previsione ’26 e ’27 per il valore di produzione è rispettivamente di 7milioni187mila e di 7milioni con eguali costi. Tra questi segnaliamo un milione 860mila per funzionamento e personale. I contributi dalla Regione Toscana per il programma di attività sono pari a 6milioni e 938mila euro. Le spese per il funzionamento pari a un milione 700mila euro e i ricavi per prestazioni da attività commerciali vengono stimati in 350mila euro.

Tra le novità si è ricordata anche la distinzione tra dato amministrativo e statistico sui flussi turistici e la titolarità della regione dell’informazione del dato amministrativo su arrivi, permanenze e consistenze, dati che nell’osservatorio saranno a disposizione di tutte le amministrazioni comunali dopo 45-60 giorni.

In chiusura il presidente Anselmi ha espresso apprezzamento per la “tensione verso la condivisione dei dati anche con nuove disponibilità tecnologiche in sintonia con il testo unico del turismo”, “nessuna osservazione – ha aggiunto – né sulle strategie né sulle iniziative da svolgere se non quella di una invito a continuare con tenacia”.

 

 

 

 

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana