22 Maggio 2024

Turismo: sì al bilancio di previsione 2024 di Toscana Promozione

La proposta di delibera ha ricevuto il parere favorevole dell’Aula a maggioranza

Comunicato stampa n. 0546
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Parere favorevole a maggioranza al bilancio di previsione 2024 dell’Agenzia regionale Toscana Promozione Turistica. La proposta di delibera ha ricevuto il sì del Partito Democratico e il no di Fratelli d’Italia, Lega, Movimento Cinque Stelle e Gruppo Misto. La proposta è stata illustrata in Aula dalla presidente della commissione Sviluppo economico.

Il bilancio di previsione vede un valore della produzione di 11.213.432 euro. Esso è composto dai ricavi per prestazione di attività commerciale previsti in 350mila euro e dai contributi dalla Regione in conto esercizio. Questi ultimi sono così suddivisi: 8.953.432 euro per l’attuazione del piano operativo dell’Agenzia, di cui 6.401.456 da risorse correnti e 2.551.976 derivanti da contributi riscontati degli anni precedenti; 1 milione e 750mila euro per le spese di funzionamento; 160mila euro per l’erogazione di benefici a terzi.

Degli 11milioni e 213mila euro di costi, circa 10milioni e 23mila euro sono destinati all’acquisto di servizi. Il totale dei costi di funzionamento ammonta a 1 milione e 910mila euro di cui 966mila euro per il personale (23 unità a tempo indeterminato). Previsti infine ammortamenti e svalutazioni per 46mila euro e oneri di gestione di 173mila euro.

Tra le priorità indicate nel piano operativo sono citate: l’azione volta a favorire la transizione dei Centri commerciali naturali verso il mondo digitale attraverso l’intervento realizzato da Toscana Promozione Turistica e Fondazione Sistema Toscana; l’ulteriore  sviluppo degli strumenti digitali a supporto del turismo, con particolare riferimento all’Osservatorio digitale sul turismo, gestito da Toscana Promozione Turistica in collaborazione con Fondazione Sistema Toscana e con la Direzione Sistemi Informativi; la realizzazione di progetti europei in coerenza con le politiche e le strategie regionali per il settore e con il coinvolgimento di Toscana Promozione Turistica, Fondazione Sistema Toscana e Sviluppo Toscana; una ridefinizione dei turismi che possono essere sviluppati sul mare; la promozione di un calendario annuale delle manifestazioni fieristiche.

(a cura di Angela Feo e Riccardo Ferrucci)

 

——

NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana