1 Dicembre 2021

Toscana Plastic Free: domani i risultati del progetto e i vincitori dei bandi

L’incontro giovedì 2 dicembre alle 11 al cinema La Compagnia di Firenze. Il progetto è nato grazie al protocollo d’intesa tra Consiglio regionale della Toscana e Toscana promozione turistica per la sensibilizzazione alla tutela dell’ambiente. Intervengono il presidente Antonio Mazzeo e l’assessore Leonardo Marras

Comunicato - n. 1279
Stampa/Salva
Condividi

di

Un evento per presentare i risultati del progetto ‘Toscana plastic free’ e premiare i vincitori di due bandi di concorso. L’appuntamento è per domani, giovedì 2 dicembre alle 11, al cinema della Compagnia (via Cavour 50r – Firenze). Il progetto è nato da un protocollo d’intesa tra il Consiglio regionale e Toscana promozione turistica per diffondere una sempre maggiore informazione e consapevolezza tra i cittadini sulla lotta alla plastica monouso, divenuta una priorità ambientale. La Toscana è stata la prima Regione – con la legge regionale 37 del 2019 – a mettere al bando la plastica monouso dalle proprie spiagge e a realizzare uno specifico progetto di sensibilizzazione ambientale.

All’incontro prenderanno parte il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo e l’assessore regionale, Leonardo Marras, con il direttore di Toscana promozione turistica, Francesco Tapinassi; il presidente di Fondazione sistema Toscana, Iacopo Di Passio; il presidente di Vivilitalia, Sebastiano Venneri; il direttore di Anci Toscana, Simone Gheri e i partner del progetto coinvolti nell’iniziativa. Per i Comuni che hanno ospitato la campagna di comunicazione itinerante #My Tuscany is Plastic Free, sono intervenuti l’assessore al turismo  del Comune di Camaiore, Gabriele Baldaccini; il sindaco di Castiglione della Pescaia, Elena Nappi; l’assessore al turismo del Comune di Follonica Alessandro Ricciuti; l’assessore all’ambiente del Comune di Livorno, Giovanna Cepparello; il vicesindaco del Comune di Scarlino, Luciano Giulianelli.  L’incontro sarà moderato da Marco Marturano.

L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid 19 “Green pass”, come stabilito dalle disposizioni vigenti.

Sarà possibile seguire l’evento anche per via telematica in diretta streaming sul sito web istituzionale del Consiglio regionale, sulla pagina facebook e sul canale youtube del Consiglio Regionale.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana