Tartufo bianco: a San Giovanni d’Asso, la mostra mercato
Martedì 9 alle 14 a palazzo del Pegaso conferenza stampa di presentazione della trentacinquesima edizione con il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il vicepresidente Stefano Scaramelli. La mostra mercato del tartufo bianco delle Crete senesi si tiene nei week end del 13 e 14 e del 20 e 21 novembre
Firenze – Per due weekend, il 13 e 14 e il 20 e 21 novembre, a San Giovanni d’Asso (Siena) protagonista è il tartufo bianco delle Crete senesi con la trentacinquesima edizione della mostra mercato, la prima dopo la pausa dovuta all’emergenza sanitaria causata dal Covid. Attorno al “Diamante Bianco”, molte le proposte a San Giovanni d’Asso, dallo “square food” con stand gastronomici delle eccellenze locali alla “Cerca del tartufo” insieme ai tartufai senesi e i loro cani fino al “treno natura”, l’antico treno a vapore che, partendo da Grosseto e da Siena, porta al Castello di San Giovanni, alla scoperta di paesaggi inconsueti della campagna senese.
L’iniziativa viene presentata a palazzo del Pegaso (via Cavour 4), martedì 9 novembre alle 14. Alla conferenza stampa intervengono il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il vicepresidente Stefano Scaramelli e il presidente dell’associazione dei tartufai senesi, Paolo Valdambrini.
L’accesso al palazzo del Pegaso resta contingentato con obbligo di green pass. I giornalisti, muniti di certificato verde, che intendano seguire la cerimonia possono fare richiesta inviando una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale. Gli accrediti saranno comunque limitati. Per coloro che non potranno essere accreditati in presenza, sarà possibile accreditarsi per seguire la conferenza stampa da remoto.