1 Aprile 2022

Stragi naziste: Mazzeo, Consiglio ricorderà Cesira e tutte le vittime

Il presidente dell’Assemblea legislativa appresa la notizia della scomparsa della superstite di Sant’Anna di Stazzema, medaglia d’oro al merito civile. “Andremo nelle scuole a raccontare l’orrore e la Resistenza Toscana che ha dato vita alla nostra Costituzione”

Comunicato - n. 0290
Stampa/Salva
Condividi

di

“Il Consiglio regionale ricorderà Cesira Pardini, Enrico Pieri, tutti i sopravvissuti e le vittime dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Andremo nelle scuole toscane a raccontare ai nostri giovani l’orrore ma anche la Resistenza Toscana, che ha dato vita alla nostra Costituzione. Non sono gesti formali, ma impegni per tramandare la memoria e il grande coraggio di chi è stato ambasciatore di Pace e Memoria”. Così il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mazzeo, appresa la notizia della scomparsa di Cesira Pardini, medaglia d’oro al valor civile per aver messo in salvo, il 12 agosto 1944, due sue sorelline, Adele e Lilia e un altro bambino.

“La sua scomparsa ci riempie di dolore. Come Istituzioni raccogliamo quanto ci ha insegnato. Saremo testimoni e amplificatori della Memoria, questo deve essere l’impegno di tutti noi. Anno dopo anno ci lasciano coloro che vissero quelle barbarie, non possiamo permetterci di perdere i loro tragici ricordi” conclude il presidente.

 
Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana