Storia: pubblicati online i saggi di Augusto Cesare Ambrosi
La conferenza stampa martedì 13 dicembre, alle 11, nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso. Con il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Puppa, la figlia dello storico Alma, Valdo Spini e lo scrittore Corrado Leoni
Firenze – A quasi vent’anni dalla sua scomparsa nel 2003 saranno pubblicati online tutti i saggi di Augusto Cesare Ambrosi. Storico di valore era nato a Casola in Lunigiana nel 1919. Esponente della scuola storiografica che da Giovanni Sforza ad Ubaldo Formentini, Ubaldo Mazzini, Manfredo Giuliani, Nino Lamboglia, ha avuto il merito di indagare a tutto tondo la storia della Lunigiana.
Alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, martedì 13 dicembre, alle 11, nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso saranno presenti il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo; il consigliere regionale Mario Puppa; la figlia dello storico Alma Ambrosi; Valdo Spini, scrittore e politico, docente presso l’Università degli studi di Firenze e lo scrittore Corrado Leoni.
In oltre cinquanta anni di feconda attività intellettuale Ambrosi ha dato alle stampe oltre cento pubblicazioni (fra saggi e libri), dedicate non soltanto alla storia regionale ma anche alla speleologia, alla dialettologia, al folklore e all’etnografia, alla preistoria, alla protostoria e alla storia dei castelli. Fondamentale soprattutto il suo contributo allo studio sistematico delle statue-stele della Val di Magra.
Per partecipare in presenza alla conferenza, inviare una mail all’ufficio stampa del Consiglio regionale.