24 Novembre 2021

Spettacolo: valorizzare le professionalità che operano dal vivo

Approvata con voto favorevole all’unanimità una mozione che vede come primo firmatario Andrea Pieroni (Pd)

Comunicato stampa n. 1238
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Approvata dal Consiglio regionale una mozione in merito alle prospettive di tutela e valorizzazione delle professionalità che operano nel sistema dello spettacolo dal vivo, con particolare riferimento alle maestranze già appartenenti al progetto “CittàLirica Orchestra e Coro,” la cui attività è da tempo cessata. L’atto, che vede come primo firmatario Andrea Pieroni del Pd, è stato approvato con voto favorevole all’unanimità. Impegna la Giunta regionale a intraprendere, in sinergia con i Teatri di tradizione della Toscana, la Fondazione lirico sinfonica del Maggio musicale fiorentino, il Festival Pucciniano di Torre del Lago e l’Orchestra regionale della Toscana, le opportune iniziative “volte a esaminare e valutare le possibilità di tutela e valorizzazione del patrimonio delle singole professionalità che operano nel sistema dello spettacolo dal vivo, con particolare riferimento alle maestranze già appartenenti al progetto CittàLirica Orchestra e Coro”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana