Sclerosi multipla: giornata mondiale, palazzo del Pegaso illuminato di rosso
Il Consiglio regionale della Toscana aderisce all’iniziativa di giovedì 30 maggio, per sensibilizzare sulla ricerca scientifica e quindi poter dare un futuro migliore a chi è affetto da questa grave patologia
Firenze – Anche il palazzo del Pegaso si colorerà di rosso giovedì 30 maggio, per la Giornata mondiale della sclerosi multipla (SM), malattia cronica del sistema nervoso centrale, che può esordire ad ogni età della vita, ma è più comunemente diagnosticata nel giovane adulto tra i 20 e i 40 anni.
Le persone con SM stimate nel mondo sono circa 2,8 milioni, di cui 1.200.000 in Europa e circa 140.000 in Italia. Il numero di donne con sclerosi multipla è quasi triplo rispetto agli uomini. I malati cronici in Toscana, nel 2024, sono oltre 9mila.
L’ultima settimana di maggio per le persone con sclerosi multipla in Italia è densa di appuntamenti, tra campagne di sensibilizzazione, testimonial e spot. Giovedì 30 maggio l’Italia con i suoi monumenti si tinge di rosso per celebrare la Giornata mondiale della sclerosi multipla, che si terrà contemporaneamente in 70 paesi nel mondo. Un’altra giornata speciale sarà il consueto incontro con le istituzioni, il 31 maggio alla Camera dei Deputati, per presentare lo stato dell’arte dell’Agenda della sclerosi multipla e patologie correlate.
Illuminare di rosso palazzo del Pegaso, sede dell’Assemblea toscana, è un’occasione per sensibilizzare su un tema importante come quello della ricerca scientifica e quindi impegnarsi, insieme, a dare un futuro migliore a chi è affetto da questa grave patologia.
——
NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024