1 Dicembre 2021

Sanità: via libera al bilancio 2020 di Ars

La commissione presieduta da Enrico Sostegni (Pd) ha licenziato l’atto con voto favorevole all’unanimità. Fratelli d’Italia e Lega non hanno partecipato al voto

Comunicato stampa n. 1284
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – La commissione Sanità, presieduta da Enrico Sostegni (Pd), ha licenziato il Bilancio d’esercizio 2020 dell’Agenzia regionale di Sanità (Ars). L’approvazione è avvenuta con voto favorevole all’unanimità, in quanto Lega e Fratelli d’Italia non hanno partecipato al voto.

Il via libera è accompagnato da due raccomandazioni della Commissione alla Giunta: quella di mantenere inalterato il finanziamento all’Agenzia nei prossimi anni e quella di valutare la possibilità di derogare al tetto massimo previsto per la spesa del personale, al fine di  poter realizzare studi specifici di interesse per la Regione.

Il bilancio di esercizio 2020 dell’Ars ammonta a 4.187.315 euro, di cui 3.565.000 di fondo ordinario e 622.315 euro per altri finanziamenti per attività progettuali e di ricerca. La quota più importante della spesa del fondo ordinario (78 per cento) è quella per il personale, seguita dalla gestione degli immobili e delle attrezzature (12,1 per cento), mentre si evidenzia un utile di esercizio del 2,7 per cento.

Per quanto riguarda gli altri finanziamenti il 33 per cento è costituito da ricavi per prestazioni per attività commerciali, il 24 per cento da contributi da altri soggetti pubblici e il 23 da contributi da altri soggetti, compresa l’Unione europea. La Regione Toscana ha finanziato progetti per 127mila euro.

La proposta di delibera approderà adesso in Consiglio regionale per il voto finale.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana