9 Novembre 2021

Sanità: sostegno e pagamenti a associazioni del Terzo settore, interrogazione della Lega

La risposa in Aula dell’assessore Simone Bezzini: “Gli incontri di settembre hanno avuto esito soddisfacente. Budget incrementato e salito a 99milioni. Tempi e modalità dell’erogazione delle risorse”. La replica del consigliere Ulmi: “Ci vuole via preferenziale per attenzione e ristoro compatibile con le necessità”

Comunicato stampa n. 1141
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il gruppo della Lega ha presentato un’interrogazione in merito alle difficoltà lamentate dalle associazioni regionali del terzo settore (prima firmataria la capogruppo Elisa Montemagni). Gli interroganti hanno chiesto alla Giunta in merito agli esiti degli incontri tra la Regione e le associazioni di volontariato; se si preveda “un adeguato sostegno economico” per queste associazioni e in quali tempi; se siano stati saldati i debiti con le misericordie e le associazioni in questione.

“Gli incontri tenutisi a settembre tra Regione e associazioni si sono svolti in un clima costruttivo e si sono conclusi con soddisfazione delle parti”, ha risposto in Aula l’assessore Simone Bezzini. “La nostra Regione ha sempre posto grande attenzione nei confronti delle associazioni che sono parte integrante del sistema sanitario regionale. Quest’anno, il budget complessivo è stato incrementato di due milioni e determinato in 99milioni”. Le Aziende sanitarie “erogano le risorse alle associazioni di volontariato e ai comitati della Croce rossa secondo modalità e tempistica stabilita in accordo con i rappresentanti regionali del volontariato”. L’assessore allega tutte le somme liquidate secondo la cadenza concordata per le attività di trasporto sanitario e di mergenza-urgenza. “Al momento sono stati liquidati i servizi svolti fino al 30 settembre e a breve sarà erogato l’anticipo riferito all’ultimo trimestre”. Quanto alle risorse a favore degli organismi rappresentativi delle stesse associazioni, relative allo svolgimento delle attività di supporto tecnico, raccordo, coordinamento e tenuta del sistema di emergenza urgenza, “le stesse vengono erogate in via accentrata dalla Asl Toscana Centro. Ad oggi è stato liquidato l’importo complessivo di 2milioni e 500mila euro, così ripartito: 1milione e 300 euro alla federazione delle Misercordie; 900mila euro ad Anpas; 300mila euro ai comitati della Croce rossa regionale”. Altri aspetti emersi negli incontri, “saranno definiti con atti formalizzati nelle prossime settimane”.

Il terzo settore è fondamentale “per cura del sociale e aspetto sanitario di tante nostre filiere: ci vuole assolutamente una via preferenziale di attenzione e un ristoro compatibile con le necessità”, dichiara il vicepresidente della commissione Sanità, Andrea Ulmi (Lega) nella replica in Aula. “Le associazioni hanno dovuto mandare una lettera disperata a tutti i consiglieri regionali, perché intercedessero per questo incontro con la Regione. A fronte di un lavoro svolto in maniera superiore alla normale amministrazione, avevano chiesto un incontro specifico all’assessore e al presidente Giani, non ricevendo soddisfazione, tanto da paventare una manifestazione pubblica per avere soddisfazione. Ovvio – prosegue Ulmi – che il Covid ha creato una situazione straordinaria. I nostri contatti proseguono, le associazioni continuano a non essere soddisfatte, non sono state pagate come si aspettavano, mancano parecchi soldi al loro budget”. Il consigliere “prende atto di quanto afferma l’assessore” e chiede la risposta scritta “per una lettura analitica dei dati forniti dall’assessore”.

I video

La dichiarazione di Andrea Ulmi, consigliere della Lega

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana