28 Maggio 2024

Sanità: riconoscimento delle palestre della salute, via libera alla nuova legge

Il testo è stato licenziato all’unanimità in commissione Sanità

Comunicato stampa n. 552
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Via libera della commissione Sanità alla proposta di legge sulle disposizioni per il riconoscimento in materia di “Palestre della salute”. Il testo è stato licenziato questa mattina (martedì 28 maggio) all’unanimità.

Con questa proposta di legge, il cui primo firmatario è il vicepresidente di maggioranza del Consiglio regionale, e che passa ora all’esame dell’Aula, si introduce un nuovo articolo nella legge regionale 21/2015. L’atto intende disciplinare il riconoscimento in materia di “Palestre della salute”, strutture di natura non sanitaria, pubbliche o private, definite dal decreto legislativo 36/2021, in cui si possono svolgere i programmi di esercizio fisico strutturato sotto il controllo delle figure professionali previste dallo stesso decreto. La Regione stabilisce dunque i requisiti strutturali ed organici che rendono tali strutture idonee ad accogliere cittadini che presentano patologie o fattori di rischio sanitario e che, nello svolgimento di programmi di attività fisica personalizzati consigliati dal medico, li eseguono individualmente sotto la supervisione di professionisti dotati di specifiche competenze.

 

——

NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana