9 Novembre 2021

Sanità: autismo, più sostegno per chi ne è affetto

Il Consiglio regionale ha votato all’unanimità una mozione di Fratelli d’Italia

Comunicato stampa n. 1144
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Potenziare gli interventi e garantire le risposte appropriate per superare le criticità provocate dalla pandemia da Covid 19, attraverso gli uffici competenti sulla base delle valutazioni dello stato psicofisico dei pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico”. Questo uno dei punti dell’impegnativa rivolta all’esecutivo regionale, nella mozione dei consiglieri di Fratelli d’Italia Vittorio Fantozzi e Alessandro Capecchi, che l’aula di palazzo del Pegaso ha votato all’unanimità.  Un atto, come illustrato da Fantozzi, che impegna inoltre la Giunta ad “intervenire con appositi protocolli per la gestione e la riabilitazione psicofisica del paziente affetto da disturbi dello spettro autistico in caso di quarantena o malattia o ricovero per Covid 19, e ad implementare interventi che rafforzino le competenze degli operatori nell’impiego di metodi e strumenti basati sulle migliori evidenze scientifiche”.

Nel corso del dibattito sono intervenute le consigliere Federica Fratoni (Pd) e Irene Galletti (M5S), per ricordare il dramma, con la chiusura di tanti centri in piena pandemia, che ha investito la vita di molte famiglie. La consigliera Fratoni ha ricordato che l’argomento è stato affrontato anche negli Stati generali della salute, mentre Galletti ha sottolineato la necessità di potenziare il servizio pubblico, per rispondere alla carenza di personale.

(hanno contribuito al testo Benedetta Bernocchi e Paola Scuffi)

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana