29 Marzo 2022

Regione: revisione Statuto e regolamento interno, Tozzi propone commissione speciale

La consigliera del gruppo misto-Toscana Domani presenta una proposta di delibera firmata anche dalla capogruppo del Movimento 5 stelle Irene Galletti. Italia Viva deposita emendamenti e avanza la richiesta di una “completa riforma del sistema elettorale regionale”

Comunicato stampa n. 275
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Una commissione speciale per la revisione dello Statuto e del regolamento interno è quanto propone la consigliera e vicepresidente della commissione Affari istituzionali Elisa Tozzi (gruppo misto – Toscana Domani). Nel corso della seduta di oggi, martedì 29 marzo, Tozzi ha spiegato che nella “revisione complessiva” proposta, si pensa a “garantire tempi e modalità adeguati di esame e verifica dei provvedimenti, nell’ambito di una istruttoria quanto più completa ed approfondita, dando così piena attuazione alle finalità statutarie, anche con riferimento al ruolo ed alle prerogative delle minoranze”, si legge nell’articolato della proposta di delibera depositata all’attenzione della commissione presieduta da Giacomo Bugliani (Pd).

Come spiegato, sono infatti “necessari interventi che garantiscano maggiore raccordo tra le attività di Giunta e Consiglio, che non si possono limitare alla recente istituzione del sottosegretario, il cui ruolo ed i cui compiti appaiono ad oggi ancora poco definiti”. Si punta poi ad “avviare un chiaro percorso di riordino normativo e di semplificazione, anche con testi unici regionali, che favoriscano il principio della qualità e della chiarezza”.

La proposta di delibera si inserisce nel percorso avviato dall’ufficio di presidenza del Consiglio regionale per “rendere funzionale ed adeguato anche ai mutati contesti istituzionali e socio economici gli strumenti a disposizione degli organi esecutivi e legislativa regionali, e che ne garantiscano un’azione quanto più efficace possibile”.

La commissione speciale dovrebbe in sintesi essere composta da un numero di consiglieri tale da garantire rappresentanza ad ogni gruppo e con proporzione tra maggioranza e minoranza con presidenza ad un consigliere di minoranza. Tra i compiti che si suggeriscono: elaborare le modifiche statutarie, da sottoporre alle commissioni competenti e al Consiglio, in particolare sul controllo sull’attuazione delle leggi e alla verifica dell’efficacia delle politiche regionali; produrre modifiche regolamentari, da sottoporre all’ufficio di presidenza e alle commissioni, necessarie ad adeguare il regolamento interno.

Al testo proposto da Tozzi sono stati presentati emendamenti dal gruppo di Italia Viva. La ratio, spiegata dal capogruppo e vicepresidente del Consiglio regionale, Stefano Scaramelli, è quella di “intraprendere una completa riforma del sistema elettorale regionale”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana