24 Luglio 2025

Rapporti internazionali: sì unanime all’intesa tra Regione Toscana e Collettività di Corsica

Ha proiezione triennale, prevede, tra l’altro, il rafforzamento dei legami tra cittadinanze e istituzioni; lo sviluppo e il rafforzamento della libera circolazione degli individui e delle idee; valorizzazione delle rispettive culture, sviluppo nel settore dei trasporti e dei collegamenti marittimi e aerei

Comunicato stampa n. 0881
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità l’intesa tra la Regione Toscana e la Collettività di Corsica. Il testo dell’intesa è stato illustrato in Aula dal presidente della commissione Affari istituzionali Giacomo Bugliani (Pd), che ha ricordato come l’intesa abbia ottenuto “il nulla osta della presidenza del Consiglio dei ministri” e ne ha descritto obiettivi e finalità: “Ha una proiezione triennale, prevede il rafforzamento dei legami tra cittadinanze e istituzioni; lo sviluppo e il rafforzamento della libera circolazione degli individui e delle idee; la valorizzazione dell’ambiente e dell’agricoltura sostenibile, la valorizzazione delle rispettive culture, lo sviluppo nel settore dei trasporti e dei collegamenti marittimi e aerei; lo sviluppo del turismo sostenibile, lo sviluppo economico e l’imprenditorialità, la collaborazione accademica, culturale e archeologica”.

Il portavoce dell’opposizione, Alessandro Capecchi (Fratelli d’Italia) ha espresso, “a titolo personale” il proprio apprezzamento. “Da tanti anni frequento la Corsica, terra straordinaria, con un sentimento di identità e di autonomia molto forte, nei confronti dello Stato di appartenenza e anche nei confronti dell’Italia, per gli errori fatti all’inizio della Seconda guerra mondiale – ha dichiarato –. Non sfuggirà che tanti cognomi sono più italiani rispetto alla Francia. Penso che un rapporto con questa terra vada strutturato, tante sono le potenzialità che possiamo esprimere insieme. Si tratta di un passo in avanti, personalmente non posso che essere contento”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana