Programma regionale di sviluppo: Bugliani, prosegue confronto su priorità per la Toscana
Il presidente della commissione Bilancio in Consiglio regionale al termine del nuovo giro di consultazioni. “Riscontri positivi anche dal mondo degli Istituti tecnici superiori”
Firenze – Prosegue il confronto sul Programma regionale di sviluppo 2021-2025 (Prs) della Toscana. Nelle consultazioni di oggi, mercoledì 15 febbraio, la commissione Bilancio del Consiglio regionale, guidata da Giacomo Bugliani (Pd), ha ascoltato il rettore dell’Università per stranieri di Siena Tomaso Montanari e il rettore della Scuola IMT Alti Studi di Lucca Rocco De Nicola.
I riscontri sono “positivi” dichiara il presidente Bugliani a margine. “Entrambi i rettori ci hanno reso uno spaccato sul mondo accademico e sugli Istituti tecnici superiori che sarà patrimonio prezioso da tenere di conto anche oltre il Prs”.
L’iter del Prs, l’atto fondamentale della programmazione regionale toscana che stabilisce le priorità per l’azione di governo e gli interventi da realizzare nella legislatura, prosegue spedito e la Commissione ha già molto materiale da approfondire prima del dibattito in Consiglio regionale.