23 Marzo 2022

Professioni intellettuali: dimezzati componenti in commissione

Approvata in aula, con voto a maggioranza, una modifica di legge che porta i componenti da 24 a 12 per garantire l’operatività dello strumento

Comunicato - n. 0252
Stampa/Salva
Condividi

di

E’ stato portato da 24 a 12 il numero dei componenti della Commissione regionale dei Soggetti professionali. Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza una proposta di legge che modifica le norme vigenti in materia di sostegno all’innovazione delle attività professionali intellettuali, prevedendo la riduzione della metà del numero minimo dei commissari, e che consente pertanto il completamento dell’iter amministrativo per la sua costituzione. Si ricorda che la commissione è stata istituita, come organo di consultazione della Giunta regionale e del Consiglio regionale, per favorire il confronto tra l’ente Regione Toscana e il mondo delle professioni. La commissione formula proposte ed esprime pareri nelle materie di interesse delle professioni, con particolare riguardo ad atti di programmazione e proposte di leggi e regolamenti regionali connessi alle attività professionali, semplificazione delle procedure amministrative che coinvolgono i professionisti e gli utenti dei servizi professionali e processi di innovazione delle attività professionali.

Come ha spiegato Mario Puppa (Pd), illustrando l’atto all’aula, la modifica permette “il superamento di alcune problematiche che si sono verificate nella procedura di rinnovo della nomina della Commissione regionale dei soggetti professionali e garantisce la sua operatività”. “Tale modifica – ha spiegato ancora – non incide sulla rappresentatività della Commissione in quanto si è riscontrata una tendenza, da parte delle associazioni dei soggetti professionali, ad aggregarsi in associazioni di secondo livello”.

La proposta di legge è stata approvata con voto favorevole a maggioranza, con 20 voti favorevoli, 5 contrari e 3 astenuti.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana