16 Marzo 2022

Mostre: Mazzeo inaugura I’mperfect, il volto migliore della Toscana

Opere grafiche dei ragazzi del comprensivo ‘G.Gonnelli’ in esposizione fino al 31 marzo. Il presidente del Consiglio regionale: “Dalle ragazze e dai ragazzi, un messaggio forte di speranza”. Il consigliere Enrico Sostegni: “Una riflessione sul superamento di tutte le differenze”

comunicato n. 0221
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Non esiste la perfezione o l’imperfezione. Esiste la persona e le ragazze e i ragazzi dell’Istituto comprensivo statale ‘G. Gonnelli’ di Montaione e Gambassi, con le loro opere, ci insegnano il valore della differenza. Lanciano un messaggio forte di speranza, ci accompagnano in un viaggio denso di emozioni. Rappresentano il volto migliore della Toscana e dell’Italia tutta”. Così il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, ha inaugurato la mostra I’mperfect, al Centro Expo Ciampi di Firenze.

Mantenendo l’impegno preso prima delle Paralimpiadi di Tokyo, lo scorso anno, quando proprio a a palazzo del Pegaso venne presentato il libro sui lavori dei ragazzi, realizzato come un omaggio e un incoraggiamento a tutti gli atleti paralimpici, in vista dell’evento sportivo di Tokyo 2021, l’esposizione (aperta al pubblico fino al prossimo 31 marzo dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18), è anche una “grande lavoro di riflessione sul superamento di tutte le differenze” ha aggiunto il consigliere Enrico Sostegni. “In un momento tanto drammatico in cui è ancora più importante ribadire l’assurdità della guerra, questi giovani ci ricordano i valori fondanti della nostra comunità”.

A ribadire l’impegno degli studenti, il vicesindaco di Gambassi, Sara Rigacci, e l’assessore alla Cultura di Montaione Rachele De Prisco. “Il progetto affronta le diversità e crea un legame con chi ha vissuto momenti difficili e li ha superati” ha detto Rigacci. “I protagonisti sono i nostri ragazzi che insegnano a noi grandi a parlare di diversità come valore” ha aggiunto De Prisco.

il presidente del Comitato paralimpico toscano, Massimo Porciani, ha ricordato come la disabilità si accompagna spesso a grandi problemi: “Lo sport è il grimaldello per aprire quel forziere di difficoltà ed incertezze. Dare dimostrazione della vitalità dello sport è fondamentale e lo dimostrano ogni giorno grandi personaggi e sportivi”.

All’inaugurazione, oltre ad alcuni studenti dell’Istituto, era presente anche la dirigente scolastica Maria Antonia Lai.

 

I video

La dichiarazione del presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

 

La dichiarazione del consigliere regionale Enrico Sostegni

 

La dichiarazione del professor Marco Catone

 

La dichiarazione di Massimo Porciani del Comitato paralimpico toscano

 

La dichiarazione dell’assessore alla Cultura del Comune di Montaione Rachele De Prisco

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana