9 Aprile 2025

Mostre: le suggestive immagini dell’artista giapponese Kimura

L’esposizione inaugurata dal presidente Antonio Mazzeo e dal sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci

Comunicato stampa n. 371
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Nella Sala delle Feste di Palazzo Bastogi la mostra ‘Immagine della foresta fluttuante’ della pittrice giapponese, Michiko Kimura originaria della città di Miyazaki, che dal 2018 vive a San Gimignano (Siena). Sono intervenuti il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il sindaco e il vicesindaco del comune di San Gimignano, rispettivamente Andrea Marrucci e Niccolò Guicciardini. Erano presenti, con l’artista Kimura, il vicepresidente dell’Assemblea toscana, Stefano Scaramelli, e la consigliera regionale Anna Paris.

“Michiko Kimura è un’artista che ha trovato a San Gimignano la sua terra d’adozione e qui vive e lavora ormai da sette anni. È quindi con grande soddisfazione che scriviamo queste parole – hanno detto il sindaco Marrucci e il vicesindaco Guicciardini – per l’introduzione del catalogo della mostra Immagine della foresta fluttuante, ospitata dalla Regione Toscana nel cuore di Firenze. La nostra concittadina, dopo varie esperienze in Giappone e in Italia, espone adesso in un iconico palazzo fiorentino. Perché l’arte, come la vita, è contaminazione e confronto. Solo ciò che vive in relazione con altro da sé cresce e regala nuove esperienze. Dall’intreccio e dall’incrocio di tradizioni e storie di vita nascono le cose più belle. E l’arte di Michiko Kimura ne è un esempio”.

“Un viaggio tra storie differenti e ho avuto modo di conoscere l’artista nella sua bottega a San Gimignano – ha detto il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo – ed è nata subito l’idea di portare le sue opere a Firenze. La Kimura ha scelto la città di San Gimignano come luogo dove far crescere le sue capacità artistiche”.

“La Kimura ha aperto un negozio nel centro della città – ha detto il sindaco Andrea Marrucci – e questo spazio è diventato un angolo di paradiso. San Gimignano è un luogo di contaminazione e incontro di culture”.

“Una grande pittura – ha detto il vicesindaco Niccolò Guicciardini – e ha aperto uno studio ricco di arte e bellezza. Una pittura che riesce a coniugare tradizione e innovazione, con rara sensibilità”.

La mostra sarà visitabile fino al 18 aprile, dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19.

 

——————-

 

 

Biografia

 

Michiko Kimura è una pittrice. Giapponese originaria della prefettura di Miyazaki (Nell’isola di Kyushyu). Si è laureata nel 2002 presso l’universita di Myazaki come insegnante di Belle Arti studiando pittura e scultura . Dal 2017 si trova in Italia dove, grazie alla borsa di studio come vincitrice del premio Miyazaki Prefectural Study Abroad Fellowship, ha potuto frequentare l’Accademia di Belle Arti di Firenze e seguire a Firenze e a Milano corsi di tecniche antiche. Nei suoi dipinti usa materiali della tradizione giapponese, come la carta washi e l’inchiostro sumi, armonizzandoli e fondendoli alle modalità della pittura europea, come la tempera all’uovo e la doratura. I suoi temi e il suo stile sono variati negli anni, armonizzando e reinterpretando i miti antichi ad una propria e personale spiritualità. Passando, inizialmente, da grandi dipinti astratti e installazioni e andando, poi, verso un figurativo iconico e dettagliato (dove alla doratura punzonata da tavola quattrocentesca si sommavano elementi surrealisti e visionari riccamente colorati) fino agli ultimi lavori con inchiostro sumi e carta giapponese, è sempre rimasto costante il lavoro artigianale e l’uso di materiali sopraffini quali i pigmenti e i leganti antichi. Dal 2018 ha uno studio artistico (Studio Sen , Studio Il Segno) nel centro storico di San Gimignano. Ha realizzato varie mostre in Italia tra cui una mostra personale presso Villa Garzoni del parco di Pinocchio a Collodi nel 2022, un’altra presso il Consolato Generale del Giappone di Milano nel 2018, presso la sala della cancelleria di San Gimignano nel 2020, una piccola mostra nella chiesa di Ognissanti nell’agosto del 2017, e presso il palazzo pretorio di Casole d’Elsa nel 2019. Ha partecipato a svariate mostre collettive vincendo alcuni premi come il premio Il Ghibellino nel 2022 ad Empoli, e nel 2024 il Fiorino d’argento per la pittura del Premio Firenze.

 

 

 

Le dichiarazioni in video

La dichiarazione del presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo

 

 

La dichiarazione del sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci

 

 

La dichiarazione dell’artista Michiko Kimura

 

 

La dichiarazione del vicesindaco di San Gimignano, Niccolò Guicciardini

 

 

 

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana