3 Febbraio 2025

Mostre: inaugurazione a palazzo del Pegaso di ‘Personae’ di Bruno Pellegrino

Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani intervengono all’inaugurazione della mostra prevista il 5 febbraio allo spazio espositivo Ciampi a palazzo del Pegaso

Comunicato stampa n. 98
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Mercoledì 5 febbraio 2025 alle ore 12.30 nello spazio espositivo C.A. Ciampi a palazzo del Pegaso in via de’ Pucci 16/r è prevista l’inaugurazione della mostra ‘ Personae’ di Bruno Pellegrino.  Sono previsti i saluti di Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale e  Eugenio Giani presidente Regione Toscana. Intervengono Davide Sarchioni, curatore della mostra; Valdo Spini, presidente della Fondazione F.lli Rosselli; Gianfranco Chelini, sindaco di Capalbio e sarà presente l’artista Bruno Pellegrino.

Bruno Pellegrino (Amorosi,1946). Beneventano di origine, giovanissimo, si trasferisce a
Milano. Impegnato nell’organizzazione della cultura e nella politica. Tra le sue mostre più significative: Primi Piani (2013), al complesso del Vittoriano di Roma, curata da Duccio Trombadori e Paolo Portoghesi; Le tentazioni della pittura (2016), al Frantoio di Capalbio, curata da Davide Sarchioni; Personae (2022), al Museo MAXXI di Roma, presentato da Sebastiano Maffettone; Personae (2023), all’ADI Design Museum di Milano; In Scena (2024), allo Spazio PAePA di Milano; Maschere e Astrazioni (2024), al Municipio di Montalto di Castro.

La mostra di Bruno Pellegrino ‘ Personae’ offre uno sguardo riflessivo attraverso sculture bidimensionali in ferro dipinto e maschere monocrome. La mostra crea un percorso emozionale, esplorando l’intensità espressiva dei volti e coinvolgendo gli spettatori con una proiezione multisensoriale. La tematica centrale si concentra sull’umano nella modernità, esplorando concetti di individualità, diversità, solitudine e collettività.

Giovedì 13 febbraio 2025, ore 17.00, negli spazi della mostra si terrà un dibattito sul tema “Ragionando, oggi, del Quarto Stato (1901) di Pellizza da Volpedo. Personae e/o Comunità in cammino”.

La mostra sarà visitabile fino al 15 febbraio 2025 con il seguente orario: da lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00; sabato dalle 10.00 alle 13.00 L’accesso sarà consentito nei limiti dei posti previsti ai sensi della normativa in materia di sicurezza.

I giornalisti che intendano partecipare dovranno fare richiesta tramite e-mail all’Ufficio stampa del Consiglio regionale.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana