30 Maggio 2022

Memorial Day: Mazzeo, doveroso l’omaggio ai caduti per la nostra libertà

Il presidente del Consiglio regionale ha preso parte alle celebrazioni in ricordo dei militari caduti durante la Seconda guerra mondiale che si sono tenute al Cimitero americano dei Falciani

Comunicato stampa n. 0490
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “È doveroso essere stato presente al Memorial Day per rappresentare la Toscana in un momento molto sentito tanto dalle istituzioni americane, quanto dalle istituzioni toscane e italiane, ma soprattutto dalle famiglie delle migliaia di vittime che le forze americane hanno contato in quei giorni e che contribuirono a regalare la libertà a tutto il nostro paese e a tantissime città e paesi della nostra regione”. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Antonio Mazzeo, a margine delle celebrazioni del Memorial Day che si sono tenute al Cimitero Americano dei Falciani, sulla via Cassia, dove sono sepolti 4.392 uomini e donne delle Forza armate americane morti durante la Seconda guerra mondiale per la liberazione del centro Italia.

“Un luogo come il cimitero di Falciani – ha proseguito Mazzeo – fa comprendere anche simbolicamente quale e quanto sia stato il tributo dell’esercito statunitense per la liberazione dal nazifascismo, ed è dunque giusto e bello, ogni anno, ricordare quanto accaduto e consolidare i valori che unirono l’Italia e le forze alleate per liberare il nostro paese. È anche questo un modo per dire grazie a chi ci ha permesso di poter avere il bene più grande e mai scontato: la libertà””.

Mazzeo ha partecipato alla deposizione delle corone lungo il Muro dei Dispersi e ha reso gli onori alla Banda della Sesta flotta della Marina militare statunitense e alla Fanfara dei Carabinieri di Firenze che hanno eseguito gli inni degli Stati Uniti e dell’Italia. Gli onori militari ai caduti sono stati portati dai reparti in armi delle Forza armate americane e italiane.

Alla celebrazione del Memorial Day ai Falciani sono intervenuti la Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze Ragini Gupta, che ha letto il proclama presidenziale, l’ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la Santa Sede Joseph S. Donnelly, il Generale di Divisione Andrew M. Rohling, Comandante della Task Force dell’Esercito Statunitense per l’Europa Meridionale, Africa e Vice Comandante Generale dell’Esercito Statunitense in Europa e Africa, il sottosegretario di Stato alla Difesa, l’On. Stefania Pucciarelli,, il Commissario dell’American Battle Monuments Commission, Raymond D. Kemp Sr., e il direttore del Cimitero americano, Angel M. Matos.

Erano presenti anche il consigliere regionale Massimiliano Pescini e una rappresentanza dei sindaci dell’area.

 

La gallery fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana