10 Marzo 2025

Memoria: più risorse per Istituti storici e Parco della Pace Stazzema grazie alla norma modificata dal Consiglio regionale

La soddisfazione del presidente Antonio Mazzeo per la delibera di Giunta che stanzia 750mila euro. “Siamo dalla parte giusta della storia”

Comunicato n. 0224
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Sono soddisfatto e contento che la Giunta regionale, nel dare attuazione alla norma che abbiamo modificato in Consiglio regionale, abbia approvato la delibera che stanzia 750mila euro per tenere viva la cultura della Memoria. Sin dall’inizio di questa legislatura mi sono adoperato perchè il Consiglio regionale fosse amplificatore di memoria perché, come ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, senza memoria non c’è futuro”. Così il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mazzeo, commenta le risorse stanziate dalla Giunta toscana a favore l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, la Fondazione “Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza-Luoghi della memoria toscana”, la Federazione regionale toscana associazioni antifasciste e della Resistenza e gli Istituti storici per la Resistenza a carattere provinciale che hanno sede in Toscana e per il Parco della pace di Sant’Anna di Stazzema.

“Come ho ripetuto più volte, anche ai nostri giovani in varie occasioni e consegnando loro una copia della Costituzione e dello Statuto della Regione, esempi di regole della nostra democrazia, ricordare e tramandare è il mezzo per uscire dall’oblio, per non essere indifferenti, per non dimenticare e non voltarsi indietro”.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana