15 Maggio 2024

Libri: Ugo Bardi immagina ‘Il futuro del trasporto’

Il volume è stato presentato nella sala Fanfani di palazzo del Pegaso

Comunicato stampa n. 0534
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Il futuro, ma anche il presente dei veicoli elettrici, la sfida di una nuova mobilità che faccia a meno dei combustibili fossili, i nuovi servizi di car sharing sono al centro del libro ‘Il futuro del trasporto. Come la mobilità elettrica cambierà la nostra vita’ Lu::Ce Edizioni di Ugo Bardi, presentato il 14 maggio nella sala Fanfani di palazzo del Pegaso.

Hanno aperto l’evento i saluti istituzionali del presidente della commissione Politiche europee e relazioni internazionali del Consiglio regionale che ha parlato di un volume interessante e ben scritto. La transizione ecologica, ha sottolineato, è una sfida e una scommessa ma, soprattutto, è un appuntamento da non mancare.

Per l’assessore all’Ambiente della Giunta toscana, intervenuta all’evento, per affrontare la conversione energetica serve una cassetta degli attrezzi nuova. Non si aggiusta il futuro con gli attrezzi vecchi. E l’informazione è uno degli strumenti essenziali per affrontare questo percorso di cambiamento.

“La mobilità sostenibile è una rivoluzione – ha spiegato l’autore Ugo Bardi – si tratta di un punto fondamentale del dibattito che stiamo facendo oggi, se parliamo di transizione verde. Dobbiamo in qualche modo eliminare l’uso dei combustibili fossili, e il mezzo elettrico diventa il punto focale della transizione. Se non ci liberiamo del combustibile che dà i maggiori profitti, il petrolio, da cui si fa benzina e gasolio non avanzeremo veramente nella transizione. C’è tanta pubblicità denigratoria nei confronti della auto elettriche perché funzionano e sono un rischio per quelli che oggi hanno profitti grazie al petrolio”.

Sono intervenuti alla presentazione del libro il giornalista Domenico Guarino e la giornalista e docente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze Serena Bedini.

———————-

NOTA. Il comunicato è stato redatto in forma impersonale in ottemperanza alle disposizioni sulla par condicio scattate con l’indizione dei comizi elettorali per le elezioni europee ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2024

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana