Libri: presentato ‘La coerenza’ di Riccardo Spigonardo
L’iniziativa si è svolta nella sala Affreschi di palazzo del Pegaso
Firenze – Spesso le persone si trovano in situazioni in cui vengono criticate o subiscono tentativi di danneggiamento da parte di altre persone; questo anche a dispetto dell’impegno che le persone mettono in ciò che fanno. Sono situazioni che possono originare momenti bui e in quei momenti bui, quando le parole feriscono e le critiche ingiuste pesano, è essenziale mantenersi coerenti alle proprie idee e ai propri obiettivi. È questo il messaggio del libro “La coerenza. Mantenere l’Integrità tra le Critiche e l’Autostima”, scritto da Riccardo Spigonardo e presentato ieri pomeriggio nella sala degli Affreschi di palazzo del Pegaso. A fare gli onori di casa, il vicepresidente del Consiglio regionale, Marco Casucci. Ha moderato l’incontro il giornalista Lorenzo Salusest.
“Sono particolarmente contento di ospitare in Consiglio regionale la presentazione di questo libro, perché è un libro che ci invita alla riflessione”, ha detto il vicepresidente Marco Casucci. “Sono contento anche per un altro motivo – ha aggiunto – perché oggi si assiste, in questo palazzo, all’irruzione della normalità di chi vive fuori dalle stanze della politica e delle istituzioni. Perché il ‘palazzo’ non dovrebbe essere aperto solo ai grandi autori, ma dovrebbe farlo anche con chi si approccia allo scrivere con spirito positivo, concreto e di aiuto verso il prossimo”. Come ricorda Casucci, l’autore “si interroga, anche a seguito di uno dei suoi periodi no, su ciò che è la coerenza e quella che dovrebbe essere, come lui la chiama, la cassetta del pronto soccorso per essere completamente capaci di risollevarsi. E l’esperienza del vivere, infatti, è uno dei tratti determinanti di quest’opera”.
Il libro è, in effetti, una sorta di mappa per navigare attraverso le tempeste della vita, capire che non si devono evitare le critiche o chiudere la porta alle opinioni altrui. Al contrario, attraverso la vita di Joe e Mike, due individui dalle storie uniche e coinvolgenti, mostra come gestire queste influenze in modo costruttivo, preservando l’autostima e mantenendo la propria integrità. Ti guiderà, permettendoti di emergere più forte e più sicuro di te stesso.
“Il libro nasce da una serie di difficoltà che la vita, senza giusta causa, mi ha posto”, racconta l’autore Riccardo Spigonardo. “Mi muovevo pensando che tutto intorno a me fosse soltanto male – ha aggiunto, – invece, concentrandomi sulla mia mente e sui miei comportamenti e su quelli degli altri, ho cercato di studiarli a fondo e ho capito l’importanza della coerenza. È così che poi sono riuscito a cambiare il modo di vedere le cose e il modo di approcciarmi con le persone. Quando una persona comincia a comportarsi in modo autentico, essere coerente cambia tutto l’universo che ci circonda. Ho capito che se hai un sogno, è possibile realizzarlo”.
Le dichiarazioni in video
La dichiarazione di Marco Casucci, vicepresidente del Consiglio regionale
La dichiarazione di Riccardo Spigonardo, autore