20 Novembre 2024

Libri: presentato ‘Gli angeli non cadono’ di Albano Ricci

E’ intervenuto il vicepresidente del Consiglio regionale, Marco Casucci. Presenti i consiglieri Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli

Comunicato stampa n. 1192
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Cinque storie di persone normali del nostro tempo. Questo propone “Gli angeli non cadono” di Albano Ricci, edito da Bertoni, che è stato presentato ieri pomeriggio nella sala conferenze di Expo Comuni del Consiglio regionale. E come si legge nel sito dell’editore, le storie racchiuse nel libro arrivano “da un tempo lontano. Sono cinque storie. Ognuna molto diversa. Anche le stagioni sono diverse. A volte sono i pomeriggi immobili estivi, appena dopo pranzo. A volte è gennaio. Quello che ti entra dentro le ossa. Sono luoghi diversi: città, lingue, stili. Sono persone in cerca di un ritmo giusto, di un amore sbagliato… Diremmo: in cerca d’autore. Sono personaggi che non fanno pena, non fanno tristezza. Commuovono”.

“Sono felice di accogliere in Consiglio regionale lo scrittore e amico Albano Ricci – ha detto il vicepresidente dell’Assemblea legislativa Marco Casucci. – Il libro di Albano è un testo che ci invita alla curiosità e alla riflessione su tanti e diversi aspetti della nostra vita, sempre più complessa e sempre più frenetica. In un tempo complesso e difficile come il nostro, ‘Gli angeli non cadono’ ci invita a credere in un messaggio di speranza per il futuro”.

“Questo libro – ha detto l’autore Albano Ricci – è un libro di storie, di racconti lunghi, e nasce perché da sempre ho la passione di scrivere ma soprattutto di raccontare quello che ci circonda. Mi interessava raccontare le storie dei veri eroi che sono le persone comuni. Ho aspettato anni prima di pubblicarle, per discrezione e perché ritengo che la pubblicazione di un libro sia un atto importante e quindi ha i suoi riti e i suoi tempi”. Ricci ha spiegato che il titolo del libro richiama quello della poesia che “fa da overture alla narrazione. È una storia molto bella ma anche molto triste. Avevo vent’anni e scrivevo poesia e mia madre, da persona molto pratica, mi chiese di scrivere una poesia per una sua amica che se n’era andata e allora scrissi ‘Gli angeli non cadono’ e, se cadono, imparano a volare”.

Nel corso della presentazione l’editore Jean Luc Bertoni, che ha definito il libro “bello e commovente”, ha sottolineato l’importanza del luogo in cui “si è ospiti, perché non è scontato che le istituzioni accolgano momenti in cui parlare di libri”.

A dialogare con l’autore, lo scrittore Riccardo Lestini e la giornalista de la Nazione Laura Lucente. Alla presentazione erano presenti anche i consiglieri regionali Lucia De Robertis e Vincenzo Ceccarelli.

 

Le dichiarazioni in video

La dichiarazione di Marco Casucci, vicepresidente del Consiglio regionale

 

La dichiarazione di Albano Ricci, scrittore

 

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana