Libri: Lilly Magi racconta Gino Severini e la sua Cortona
Giovedì 13 luglio alle 15.30, presentazione del volume nella sala Fanfani a palazzo del Pegaso. Interviene il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci
Firenze – Gino Severini. Cortona per me è l’Italia, l’Italia è Cortona, il libro di Lily Magi che trae il suo titolo da una frase che Severini amava ripetere per ribadire il suo attaccamento a Cortona, viene presentato nella sala Fanfani a palazzo del Pegaso (Firenze, via Cavour 4), giovedì 13 luglio alle 15.30.
Le 230 pagine, edite Setteponti, raccontano, anche attraverso immagini inedite, un Gino Severini nella sua città natale. L’autrice ha condotto una serie di indagini per raccogliere testimonianze delle giornate che il grande artista conduceva nella cittadina etrusca.
Lilly Magi, al secolo Rosa Maria, nata a Marciano della Chiana, ma da circa 43 anni è residente a Cortona in provincia di Arezzo, è giornalista, scrittrice, pittrice, poetessa e promotrice culturale. Autrice di varie pubblicazioni, si dedica da tanti anni anche all’arte pittorica, con mostre e riconoscimenti vari, le sue opere sono presenti in Santa Croce a Firenze, nella chiesa di S. Michele Arcangelo di Cortona, nelle sale del comune di Cortona e presso l’archivio vescovile di Cortona.
All’iniziativa intervengono il vicepresidente del Consiglio regionale Marco Casucci, la critica letteraria Lia Bronzi, Enrico Taddei di Edizione Setteponti, la giornalista Isabella Bietolini, l’assessore alla cultura di Cortona Francesco Attesti e il sindaco Luciano Meoni. A concludere sarà l’autrice.
L’accesso sarà consentito, previa esibizione di valido documento di identità, nei limiti dei posti previsti ai sensi della normativa in materia di sicurezza.