20 Luglio 2022

Libri: lavoro, sicurezza e salute, ne parla Giorgio Valentini

La presentazione del volume “La rotta della speranza” si tiene giovedì 21 luglio alle 17, nella sala Gonfalone a palazzo del Pegaso. Intervengono il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Cristiano Benucci e l’assessore all’istruzione Alessandra Nardini

comunicato n. 0683
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – Una raccolta di spunti, ricordi, aneddoti, articoli e scritti annotati da Giorgio Valentini nel corso del tempo. Il volume La rotta della speranza. Lavoro, sicurezza e salute rappresenta una testimonianza unica nel periodo della pandemia, il cammino verso la luce di un operatore della sicurezza nella battaglia quotidiana contro il Covid-19.

Si tratta di un contributo che vuole rendere omaggio al lavoro di tanti operatori che hanno permesso, grazie alla loro conoscenza, competenza e professionalità, di far fronte all’emergenza pandemica. Nel volume emerge chiara la consapevolezza che niente tornerà come prima e che qualsiasi cambiamento dovrà comportare un impegno per combattere i luoghi comuni, la visione burocratica delle regole, certe abitudini consolidate. Secondo l’autore, non basterà rispettare le norme specifiche sulla sicurezza o la salute ma occorrerà che ognuno di noi si assuma una responsabilità diretta nel prendersi cura di sé e degli altri.

La presentazione del volume si tiene giovedì 21 luglio alle 17, nella sala Gonfalone a palazzo del Pegaso (Firenze, via Cavour 4).

Intervengono il presidente dell’Assemblea legislativa Antonio Mazzeo, il consigliere regionale Cristiano Benucci, l’assessore all’istruzione Alessandra Nardini, il vicepresidente nazionale Aias (Associazione professionale Italiana ambiente e sicurezza) Claudio Venturato. A portare la sua testimonianza Paola Batignani, fondatrice e presidente della associazione “Agganciamoci alla vita” in memoria del marito vittima di un infortunio sul lavoro.

L’accesso all’iniziativa è gratuito e sarà contingentato ai sensi della normativa volta al contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà possibile seguire l’evento in diretta streaming sul sito istituzionale www.consiglio.regione.toscana.it, sulla pagina facebook e sul canale youtube del Consiglio regionale.

——–
L’autore
Giorgio Valentini è nato a Montevarchi (Ar) nel 1956. Perito agrario, HSE manager e formatore sicurezza AIAS Academy, è direttore tecnico della SICURECO Servizi e Sicurezza Srl, società che si occupa di formazione in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Socio AIAS dal 1995, attualmente ricopre l’incarico di coordinatore per la provincia di Arezzo. Nel corso della sua lunga esperienza lavorativa ha anche amministrato aziende private e pubbliche. Impegnato in politica ha ricoperto la carica di sindaco del comune di Montevarchi dal 2001 al 2011.Nel novembre 2007 ha pubblicato, insieme al giornalista Giustino Bonci, il volume Il Valdarno: un Comune nuovo. Immaginare il futuro oltre la gabbia dei confini, Aska edizioni.

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana