26 Marzo 2025

Libri: ‘ Insieme per la terapia con i cannabinoidi’ presentato a palazzo del Pegaso

L’iniziativa è stata introdotta da Stefano Scaramelli vicepresidente del Consiglio regionale e dal consigliere regionale Maurizio Sguanci

Comunicato n. 0314
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze – “Insieme per la terapia con i cannabinoidi” a cura di Irene RuffinoAlice CarelliRoberta GattoJanette MonzilloRenato Vellucci; è il libro che è stato presentato in sala Fanfani di palazzo del Pegaso. Dopo  i saluti  di Stefano Scaramelli vicepresidente dell’Assemblea toscana e di Maurizio Sguanci, consigliere regionale, sono seguiti gli interventi di Renato Vellucci, direttore Cure palliative e terapia del dolore (SOD Anestesia e Rianimazione – AOU Universitaria Careggi); Eleonora Pavone, direttore dipartimento del Farmaco ASL Toscana Centro; Irene Ruffino, dirigente Farmacista, responsabile Laboratorio Galenico Ospedale Santa Maria Nuova; Roberta Gatto, dirigente Farmacista, Azienda USL Toscana Centro. Il libro, che lega la personalizzazione delle cure alle preparazioni a base di Cannabis medica, è un utile strumento per avere un quadro aggiornato sul sistema endocannabinoide, spaziando dalle norme alle terapie, con la persona rigorosamente al centro.

“Un libro che abbiamo sostenuto come Consiglio regionale – ha detto il vicepresidente Stefano Scaramelli – su un tema molto serio come quello dell’utilizzo della cannabis a livello terapeutico, come allievare il dolore con le cure palliative. Ancora più importante questa materia adesso che la Regione toscana ha approvato una legge sul fine vita, dove le cure palliative avranno un ruolo sempre più centrale.”

“Nel 2010 come consigliere comunale portai all’attenzione del comune di Firenze la possibilità di usare cannabinoidi a fini terapeutici – ha detto il consigliere Maurizio Sguanci – e l’anno successivo la Regione fece diventare legge la mia mozione e nacque in Toscana il primo laboratorio galenico. Anche nei momenti peggiori grazie a questo farmaco si riesce a migliorare la qualità della vita.”

“La Regione Toscana si è dimostrata molto sensibile sui farmaci che aiutano a combattere il dolore – ha detto l’autrice Irene Ruffino – e nell’ospedale di Santa Maria Nuova abbiamo iniziato nel 2014 con soltanto 26 pazienti e adesso siamo arrivati a circa 950 pazienti che utilizzano queste cure. Con questi farmaci si riesce a migliorare la qualità di vita del paziente durante le varie terapie.”

 

Le dichiarazioni in video

Le parole del vicepresidente del Consiglio regionale Stefano Scaramelli

 

Le parole del consigliere regionale Maurizio Sguanci

 

Le parole dell’autrice del libro Irene Rufino

 

La galleria fotografica

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana