Libri: il diritto del Metaverso
Webinar organizzato dalla Biblioteca della Toscana “Pietro Leopoldo” lunedì prossimo 12 giugno alle 17
di Cecilia Meli
Firenze – Secondo appuntamento per il ciclo “Metaverso e diritto #Internet&Diritto. Il futuro in biblioteca 2023”, giunto con successo alla sua quinta edizione. Il webinar è organizzato dalla Biblioteca della Toscana “Pietro Leopoldo”, e si potrà seguire in modalità online lunedì 12 giugno prossimo, ore 17.
In programma la la presentazione del volume “Il diritto del metaverso: NFT, DeFi, GameFi e privacy” di Fulvio Sarzana di S. Ippolito, Marco G. Pierro, Ivan O. Epicoco (Giappichelli, 2022).
E’ la prima pubblicazione italiana sugli aspetti giuridici e tecno-economici sul Metaverso, che introduce al complesso mondo della realtà immersiva, partendo dai recenti casi giurisprudenziali e di cronaca. Un volume snello per provare a comprendere cosa sono avatar, blockchain, finanza decentralizzata (DeFi), bitcoin, Smart Contract, Non-Fungible Token (Nft).
Interverranno Fulvio Sarzana di S. Ippolito, autore, docente, avvocato cassazionista e blogger; Claudia Trivilino, public policy manager di Meta Italia. Modera Fernanda Faini, docente di Università di Pisa e Università Cattolica.
Il webinar si può seguire dalla pagina Facebook del Consiglio regionale della Toscana e dal canale YouTube della Biblioteca della Toscana.