2 Maggio 2023

Libri: Icaro, il volo fatale in nome della libertà

La presentazione del volume “Icaro, il volo su Roma” di Giovanni Grasso si tiene giovedì 4 maggio, alle 15, nella sala Gonfalone a palazzo del Pegaso. Partecipa il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

 

Comunicato stampa n. 0448
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze Un volo fatale, in nome della libertà, un libro ispirato alla storia vera di Lauro de Bosis, un giovane poeta antifascista, aviatore improvvisato che il 3 ottobre del 1931 sganciò dal suo aereo su Roma un carico di volantini contro Mussolini prima di inabissarsi nel Tirreno.

“Icaro, il volo su Roma” di Giovanni Grasso viene presentato giovedì 4 maggio alle 15, nella sala Gonfalone a palazzo del Pegaso (via Cavour 4). Alla presentazione partecipano, oltre all’autore, il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo, il capitano di vascello Massimo Liso, già ufficiale superiore della Marina Militare e l’ambasciatore Alessandro Cortese De Bosis.

 L’accesso all’iniziativa sarà consentito, previa esibizione di valido documento di identità, nei limiti dei posti previsti ai sensi della normativa in materia di sicurezza

 

———-

Giovanni Grasso, nato a Roma nel 1962, è giornalista parlamentare e scrittore, consigliere del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la stampa e la comunicazione. Tra le sue pubblicazioni le biografie di Oscar Luigi Scalfaro e di Piersanti Mattarella e i Carteggi Sturzo-Rosselli e Sturzo-Salvemini. È autore di numerosi documentari televisivi di carattere storico, trasmessi dalla Rai. Nel 2019 ha pubblicato il suo primo romanzo “Il caso Kaufmann” vincitore di numerosi premi. La sua pièce teatrale Fuoriusciti ha debuttato nel 2019 al Carignano di Torino.

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana