26 Aprile 2023

Libri: giustizia nelle pagine di Annamaria Frustaci

La presentazione del volume “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” si tiene venerdì 28 aprile, alle 10, a palazzo del Pegaso. Partecipa il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

Stampa/Salva
Condividi

di

FirenzeÈ la giustizia il tema centrale nel volume “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” di Annamaria Frustaci, ambientato in Calabria. Si tratta di una storia di crescita e riscatto per raccontare ai ragazzi che di fronte alla mafia c’è sempre la possibilità di percorrere una strada diversa. È una storia costellata dalle figure straordinarie di Falcone e Borsellino, magistrati vittime della mafia nel 1992, e di Gherardo Colombo, ex magistrato d’ispirazione per la protagonista e per molti.

Il libro viene presentato, venerdì 28 aprile alle 10 nella sala Gonfalone, a palazzo del Pegaso (via Cavour 4) alla presenza dell’autrice e del presidente dell’Assemblea toscana Antonio Mazzeo.

Annamaria Frustaci, è nata a Catanzaro, laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Pisa nel 2010 diventa magistrato e torna a Catanzaro per svolgere la formazione. Lavora alla procura di Reggio Calabria con il magistrato Nicola Gratteri e dopo altri incarichi torna nel 2016 a Catanzaro per lavorare nel pool antimafia costituito dallo stesso Gratteri, pool che ha rilevato legami tra criminalità organizzata, politica e imprenditoria. Da oltre dieci anni è nella sua squadra e da circa due è sotto tutela per il processo alla ‘ndrina Soriano di Filandari e per il processo Rinascita-Scott.

L’accesso sarà consentito, previa esibizione di valido documento di identità, nei limiti dei posti previsti ai sensi della normativa in materia di sicurezza.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana