17 Novembre 2021

Libri: Giacomo Matteotti, uomo solo contro il fascismo

Un romanzo storico scritto da Riccardo Nencini con la precisione dello studioso e la passione dell’uomo politico ricostruisce la vita di questo grande eroe italiano. Sarà presentato in aula consiliare domani, giovedì 18 alle 9,30. Partecipano l’autore e il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo

Comunicato stampa n. 1188
Stampa/Salva
Condividi

di

Firenze –   Giacomo Matteotti è stato il primo vero avversario di Mussolini, che ha aleggiato sul fascismo per tutta la durata della dittatura nella sua opposizione durissima; un ruolo che gli costò la vita.

In “Solo”, Riccardo Nencini ricostruisce in forma romanzesca, con la precisione dello studioso, la passione dell’uomo politico e la creatività dell’intellettuale, la vita di questo grande eroe italiano. Il risultato è un romanzo di ampio respiro, commosso e struggente, che ci restituisce il ritratto di un uomo coraggioso e solo, come tutti i grandi eroi.

Il volume sarà presentato domani, giovedì 18 novembre, alle ore 9.30, nell’Aula consiliare nel Palazzo del Pegaso, via Cavour 4, a Firenze. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo farà una breve introduzione, cui seguiranno gli interventi dei consiglieri regionali, tutti invitati, che vorranno portare il loro contributo. Sarà presente l’autore.

L’accesso è contingentato ai sensi della normativa per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19. Sarà necessario esibire la certificazione verde Covid-19 “Green pass”, come stabilito dalle disposizioni vigenti.

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana