13 Settembre 2023

Lavoro: monitorare la situazione dell’Opificio Tecnologico

L’impegno è contenuto in una mozione, firmata da Marco Casucci (Lega), che è stata approvata in aula all’unanimità

comunicato n. 0924
Stampa/Salva
Condividi

di

Il presidente e la Giunta regionale dovranno monitorare l’evolversi della situazione dell’Opificio Tecnologico di Terranuova Bracciolini (Arezzo). Lo prevede una mozione che è stata presentata dal consigliere Marco Casucci (Lega) e che il Consiglio regionale ha approvato con voto favorevole all’unanimità. L’impegno prevede anche il monitoraggio “di tutte le aziende del settore che operano in Valdarno, che possano aver avuto ripercussioni anche a causa della questione della Fimer, riferendo puntualmente alla competente commissione consiliare”.

Illustrando l’atto, Casucci ha fatto presente che l’Opificio tecnologico è un’importante azienda specializzata nella progettazione di schede elettroniche, meccatroniche e di hardware personalizzati per la digitalizzazione, che impiega circa 40 dipendenti “con un’età media dei lavoratori che non supera i 40 anni”.

L’azienda sta attraversando un periodo di crisi da metà 2022 acuito dalla difficoltà a reperire materie prime, che sta provocando un rallentamento di tutto il settore, e nel mese di agosto non è stato saldato l’ultimo stipendio ai lavoratori a causa del notevole calo degli ordini. Casucci ha ricordato come siano già state espresse in passato perplessità sulle ipotesi di sviluppo industriale prospettate dalla proprietà.

Vincenzo Ceccarelli (Pd) ha valutato “accoglibile” la mozione e ha annunciato il voto favorevole del suo gruppo.

 

 

 

Responsabilità di contenuti, immagini e aggiornamenti a cura dell’Ufficio Stampa del Consiglio regionale della Toscana